29, Giugno, 2024

La tela del XVII secolo della bottega del Vestrucci ricollocata dopo il restauro nella chiesa di Moncioni

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un dipinto del XVII secolo riconducibile alla bottega di Michelangelo Vestrucci, pittore montevarchino molto attivo nel Seicento, è stato riportato sabato nella chiesa di Moncioni, dedicata proprio a Santa Maria Assunta. La tela, prima del restauro, versava in una condizione di degrado e questo creava dispiacere ai moncionesi, particolarmente affezionati a questo quadro che rappresenta l’unione tra fede, storia e tradizione.

È stato un intervento complesso in grado però di restituire l’opera alla sua originaria bellezza e quindi un patrimonio dell’arte recuperato e reso nuovamente fruibile a tutti. Tutto questo è stato possibile grazie alla Fondazione CR Firenze che ha elargito un finanziamento di 10mila euro, proprio per l’importanza sia storica che artistica della tela. L’ultimo sforzo di 6mila euro è stato fatto dalla generosità dei cittadini e delle imprese del territorio.

La cerimonia di ricollocazione in chiesa si è tenuta sabato 1 giugno a Moncioni, alla presenza del Sindaco Silvia Chiassai Martini, del parroco Don Josè Torres, del referente della frazione per il progetto Fabio Burzi, ma anche delle restauratrici Stefania Bracci e Emma Gironi e della storica dell’arte Lucia Bencistà.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati