Dopo la retrocessione in Eccellenza e un periodo caratterizzato da grande incertezza su quello che poteva essere il futuro della Sangiovannese dopo che l’attuale dirigenza aveva manifestato la volontà o volere fare un passo indietro, la situazione adesso è chiara.
A spiegarla il sindaco Valentina Vadi, che ha seguito la vicenda in prima persona: “Il lavoro fatto nelle ultime settimae, è staro importante e decisivo. La proposta di ingresso nella compagine societaria proveniente dalla Canusa Holding, che è stato corretto vagliare perché hanno avanzato una manifestazione di interesse nel pieno rispetto della legge avrebbe richiesto tempi molto più lunghi e incompatibili con le scadenze della nuova stagione sportiva, per cui la conclusione è rimandata a tempi più maturi. Dall’altra parte, contemporaneamente, è emerso l’interesse forte di un imprenditore locale solido e affidabile, disponibile ad entrare nella compagine societaria in forma maggioritaria, nella prossima primavera, dopo un periodo di osservazione della squadra e della società. Ho scelto di seguire e dare fiducia a questa prospettiva locale rafforzata anche da altri imprenditori sempre del territorio che darà, finalmente, stabilità e un concreto orizzonte di futuro alla Sangiovannese”.
Allo stato attuale si parla da tre imprenditori, guidati da Martino Neri, patron di Safimet che è sponsor sulla maglia del Marzocco da tre stagioni.