Una delegazione del Comune di San Giovanni Valdarno partirà venerdì 19 settembre alla volta di Elbeuf-sur-Seine, città francese affacciata sulla Senna, per avviare il percorso che potrebbe portare alla firma di un nuovo patto di gemellaggio. La visita si svolgerà dal 19 al 21 settembre 2025 e sarà guidata dal sindaco, accompagnato dalla funzionaria del servizio cultura e affari generali Chiara Olmastroni e dal dottor Paolo Ricci.
L’iniziativa nasce da una lettera inviata nei mesi scorsi dal primo cittadino di San Giovanni al collega francese, con la proposta di riattivare i rapporti avviati negli anni Ottanta e poi interrotti per oltre trent’anni. Alla prima missiva sono seguiti ulteriori scambi epistolari e incontri in videoconferenza fino all’invito ufficiale da parte del sindaco di Elbeuf, Djoudé Merabet, a partecipare alle Giornate Europee del Patrimonio, quest’anno dedicate al tema “Il patrimonio architettonico europeo”.
Nonostante le diverse origini storiche, le due città presentano numerosi punti in comune: la dimensione e il numero di abitanti, la ricchezza del patrimonio architettonico, la vitalità culturale, l’attenzione all’ambiente, la tradizione artigianale e manifatturiera, la presenza di un fiume che ne caratterizza il paesaggio e persino alcune specialità enogastronomiche tipiche.
Il progetto di gemellaggio mira a creare nuove opportunità di scambio e collaborazione in vari ambiti: dalla scuola alla cultura, dall’ambiente al turismo, fino allo sviluppo economico e alla valorizzazione delle tradizioni locali. “I gemellaggi – ha sottolineato il sindaco di San Giovanni – non sono solo occasioni di incontro tra amministrazioni, ma strumenti preziosi di crescita reciproca, capaci di rafforzare valori come pace, solidarietà e cooperazione, creando al tempo stesso opportunità concrete per le comunità e per le nuove generazioni”.
La missione in Francia rappresenta dunque un primo passo concreto verso la ricostruzione dei legami tra le due comunità, già unite in passato da scambi scolastici e culturali, collaborazioni istituzionali e iniziative sociali. Se il percorso avrà esito positivo, entro il prossimo anno i consigli comunali di San Giovanni Valdarno ed Elbeuf formalizzeranno ufficialmente il nuovo patto di gemellaggio.
Con questa iniziativa San Giovanni Valdarno conferma la propria vocazione internazionale, già testimoniata dai rapporti di gemellaggio con Corning (New York, USA) e Gerico (Palestina), rinnovati negli ultimi anni. Una città che si apre sempre di più al dialogo e alla cooperazione, rilanciando il proprio ruolo nello scenario europeo e mondiale.
Foto ripresa dal post del Comune di San Giovanni



