01, Luglio, 2024

Fimer, Greybull Capital: “Raggiunto l’accordo con gli azionisti per l’acquisizione del 100% dell’azienda”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Dopo l’ultimo annuncio in ordine di tempo con il quale il Consiglio di amministrazione di Fimer aveva “verificato che Clementy LTD dispone di risorse sufficienti per coprire l’accordo firmato tra le parti il 10 luglio 2023”, risorse che a quanto pare non sarebbero così sufficienti, oggi arriva la notizia tanto attesa in Valdarno e dai lavoratori dello stabilimento di Terranuova: Greybull Capital ha “raggiunto accordo con azionisti per l’acquisizione del 100% dell’azienda”.

A dare la notizia è Marc Meyohas, Managing Partner di Greybull Capital che poi sottolinea: “Ora necessarie dimissioni dei rimanenti membri del CDA per finalizzare l’operazione, serve agire nell’interesse di Fimer, dei suoi creditori e dei lavoratori da mesi in crisi. Gli azionisti di Fimer e McLaren Applied/Greybull Capital hanno raggiunto un accordo vincolante ed esclusivo per il salvataggio di Fimer”.

“L’accordo consentirà a MA Solar Italy Limited, società controllata da McLaren Applied e Greybull, di rilevare il 100% di Fimer al termine del processo di concordato. I termini dell’accordo prevedono un investimento di 50 milioni di euro, dei quali 10 milioni saranno immediatamente disponibili. Per effetto dell’accordo, McLaren Applied e Greybull assumeranno il controllo immediato del Consiglio di Amministrazione di Fimer”.

E ancora: “Per procedere con l’offerta McLaren Applied/Greybull è necessario che l’attuale Consiglio di Amministrazione approvi tempestivamente alcune delibere e rassegni le proprie dimissioni. Siamo riconoscenti a Luca Bertazzini per aver rassegnato le sue dimissioni e attendiamo fiduciosi che i due amministratori rimanenti, Giovanni Varriale e Pierre Brochet, completino il loro lavoro e adottino le misure necessarie per consentire a Fimer di andare avanti e sopravvivere”.

“Gli azionisti hanno accettato di sottoscrivere un accordo con McLaren Applied/Greybull in considerazione della piena dimostrazione dei fondi messi a disposizione, della chiarezza e della credibilità del piano industriale presentato e dei considerevoli sforzi sostenuti da Greybull nell’ambito della due diligence. L’accordo con gli azionisti rappresenta un importante passo avanti. Disponiamo di un piano industriale chiaro e pienamente finanziato che consentirà a Fimer di guardare al futuro che le spetta. Ora è importante che i due amministratori rimasti in carica agiscano nel solo interesse di Fimer, dei suoi creditori e dei lavoratori che da mesi stanno affrontando le difficoltà di questa crisi aziendale. Ora è necessario investire e avviare l’importante lavoro di ricostruzione di Fimer”.

Articoli correlati