16, Giugno, 2024

Filtri sporchi nei condizionatori dei regionali. “Qui rischiamo anche la salute”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

La segnalazione di una pendolare a Valdarnopost, che documenta la situazione delle bocchette dell’aria a bordo del treno 3116 delle 16.15 di mercoledì. “Il rischio di prendersi dei batteri da filtri mai puliti come questi è altissimo”

Non solo spesso non funzionano a dovere: ma le bocchette dei condizionatori, a bordo dei treni, sono così sporche da mettere a rischio la salute dei viaggiatori. La segnalazione arriva a Valdarnopost da una pendolare che ha documentato con foto la situazione a bordo del regionale 3116 di mercoledì pomeriggio, diretto dalla stazione di Montevarchi verso Firenze. 

"Sono una pendolare della tratta  Montevarchi-Terranuova/Firenze e, oltre a confermare i ritardi, cancellazioni e posti in piedi, volevo segnalare la sporcizia con la quale viaggiamo tutti i giorni. Non mi riferisco a quella in terra, ma nelle bocchette dell'aria come mostrano le immagini che vi allego".

"Mercoledì, sul treno 3116 delle 16.15 ho alzato la testa perchè un movimeno d'aria ha fatto cadere qualche pelucchio e mi sono resa conto delle disgustose condizioni del filtro che avevo a un metro da me. Tra l'altro c'erano due famiglie con quattro bambini piccoli. Il rischio di prendere dei batteri che si stabiliscono nelle bocchette d'aria mai pulite è molto alto in soggetto sano, figuriamoci su dei bambini o persone con un sistema immunitario debole". 

Un episodio che, denuncia la pendolare, offre lo spunto per portare alla luce "un ulteriore disagio che Trenitalia ci 'regala' tutti i giorni". Insieme a tutto il resto. 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati