09, Ottobre, 2025

Dolore e rabbia per la morte dei due volontari della Misericordia. Tantissimi i messaggi di cordoglio

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si chiamavano Gianni Trappolini, 56 anni, e Giulia Santoni, 23, i due volontari della Misericordia di Terranuova rimasti uccisi, insieme a Franco Lovari, il paziente di 75 anni di Laterina Pergine, che stavano trasportando, nell’incidente accaduto in A1 tra Arezzo e Valdarno. Erano a un passo dal casello Valdarno quando la morte li ha colti all’improvviso mentre stavano esercitando la loro professione, il proprio impegno verso gli altri. Una morte la loro che ha sollevato il dolore e la rabbia di un’intera comunità, quella di Terranuova, di un’intera vallata, aretina e fiorentina, delle Istituzioni e delle Misericordie.

I primi ad esprimere lo sgomento davanti a questa tragedia immane sono stati i cittadini del Valdarno, sbigottiti per quanto accaduto. Poi il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine: “Un dolore che ci attraversa. Onoreremo la memoria dei nostri fratelli caduti” e la Federazione regionale Misericordie Toscana: “Siamo vicini, con la preghiera e con il cuore, alle famiglie colpite da questo straziante lutto e all’intera comunità della Misericordia Terranuova Bracciolini, oggi attraversata da un dolore difficile da esprimere”. Si stringono intorno al dolore delle famiglie tutte le Misericordie del Valdarno. “Esprimo il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime e rivolgo un pensiero commosso ed un abbraccio a tutta l’organizzazione della Misericordia di Terranuova Bracciolini, così pesantemente colpita da questa tragedia”, ha dichiarato il Presidente della regione Toscana Eugenio Giani. Il sindaco di Terranuova Sergio Chienni: “Non ci sono parole che possono accompagnare. Solo lacrime. Giulia e Gianni, persone splendide che vivevano la quotidianità come servizio agli altri. Un dolore infinito. Ci stringiamo attorno ai familiari, alle persone vicine e alla Misericordia di Terranuova. Una comunità profondamente ferita e addolorata che nutre un bene infinito verso di loro. Le nostre condoglianze per tutte le persone che hanno perso la vita in questo terribile incidente e il nostro sostegno a tutti coloro che sono rimasti feriti”.

A loro si aggiungono il Gaib, il gruppo antincendi boschivi, l’ASD Terranuova Traiana, le associazioni del territorio, il Calcit, i sindaci della vallata. Cordoglio è stato espresso anche dalla Asl Toscana sud est: “A nome mio personale e dell’intera Asl Toscana sud est – è il pensiero del direttore generale Marco Torre – esprimo il più sentito cordoglio alle famiglie delle vittime, alle colleghe e ai colleghi delle associazioni di volontariato e a tutta la comunità, profondamente colpita da questo ennesimo tragico evento sulle nostre strade. Ci stringiamo con commozione e riconoscenza a chi ha perso la vita, paziente e operatori, nell’adempimento del proprio dovere e nel contesto di un percorso di cura”.

Un’intera comunità, quella valdarnese, piange Gianni e Giulia due volontari, due cittadini che hanno fatto dell’impegno e dell’amore per gli altri il proprio stile di vita, la propria essenza.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati