26, Giugno, 2024

Con Shrek ancora un successo per la Compagnia degli Improvvisati. Il ricavato all’Oratorio Salesiani

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

I genitori dei bambini delle scuole dell’infanzia e primaria Serristori si sono cimentati per la settima volta in una performance teatrale. Sul placo “Shrek”. Circa 1.000 euro il ricavato

Per la settima volta è stato un successo. I genitori dei bambini della scuola dell'infanzia e della primaria Serristori di Figline hanno anche quest'anno raccolto applausi e consensi e soprattutto ottenuto 1.000 euro da devolvere in favore dell'Oratorio Salesiani. Sul palcoscenico del cinema teatro hanno portato "Shrek", il personaggio della fiaba di William Steig protagonista anche di molti film d'animazione.

Sono sette anni che i genitori, e solo quelli che hanno bambini iscritti alla scuola, si cimentano in queste performance teatrali che uniscono il divertimento alla solidarietà. Tra le fiabe sinora interpretate e organizzate dal gruppo di circa 60 persone, ci sono state: Pinocchio, Aladin, Peter Pan, Robin Hood, Alice nel paese delle meraviglie, La Bella e la Bestia. Tra loro c'è chi diventa attore per una sera, e chi pensa alle acconciature, ai vestiti, al trucco e alle scenografie.

Insomma un lavoro di gruppo che ogni anno si modifica con l'uscita di qualcuno e l'entrata di altri. Grazie a loro l'Oratorio Salesiani ha eseguito alcuni lavoretti e sostenuto le spese delle attività per i ragazzi.

Quest'anno è stata la volta di Shrek, l'orco verde di Willian Steig che vive da solo in una casa di legno all'interno di una palude. Un giorno quella che considera la sua terra viene invasa dai personaggi delle fiabe mandati in esilio da un cattivo dittatore. Naturalmente il finale sarà a lieto fine.

Terminata l'edizione 2016 i genitori stanno già pensando alla prossima rappresentazione.

Articoli correlati