29, Giugno, 2024

La Fides continua la sua marcia. Polisportiva Galli e Reggello k.o.

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

I montevarchini tornano in campo dopo il turno di sosta e vincono 65-75 a Vaiano. Polisportiva Galli battuta 77-60 nello scontro diretto di Poggibonsi, playoff più lontani. Reggellbattuto da Campi 59-75

La Fides WebKorner Montevarchi torna in campo dopo il turno di sosta e conquista la sua 19° vittoria in 20 partite imponendosi nella delicata trasferta di Vaiano per 65-75 nonostante la pesante assenza di Stefano Bonciani, top scorer dei montevarchini ed emerso quest’anno come uno dei migliori giocatori dell’intero campionato: gli accertamenti medici sul suo infortunio riportato nella gara di Colle Val d’Elsa hanno confermato la rottura del legamento crociato. Verrà sottoposto a intervento chirurgico mercoledì 16 marzo e la sua stagione si è già conclusa.

La Fides dimostra ancora una volta che la sua vera forza è nel saper trovare interpreti sempre nuovi all’interno di un sistema ormai ben rodato e anche a Vaiano parte forte scappando in doppia cifra di vantaggio dopo appena metà quarto. Vantaggio difeso fino alla prima sirena con un Sereni decisivo su entrambe le metà campo. Poi i padroni di casa si scuotono e con Poli trovano il parziale che li avvicina fino al -3 appena prima di metà gara. Si torna in campo e la Fides ritrova lucidità ed efficacia, trovando il break decisivo di 10-0 con Masciadri protagonista (13 punti e tanta responsabilità in attacco per uno specialista difensivo come lui). Nel finale la Fides controlla con Batistini e Caponi fino a mettere al sicuro altri due punti. La WebKorner sale così a quota 38, ancora al primo posto con quattro punti di vantaggio sulla Sestese che deve però osservare il turno di riposo.

Valbisenzio Vaiano – Fides WebKorner Montevarchi 65-75 (17-29, 38-41, 49-58). Vaiano: Guerrini 4, Ottanelli 17, Poli 19, Gesualdi ne, Dusi 4, Menchetti 6, Vignolini ne, Saccenti 10. Donati 4, Gori 1. Allenatore: Pieri. Fides: Malatesta 9, Bandini, Batistini 11, Vasarri 9, Sereni 14, Caponi 12, Thioub, Ottanelli 2, Donato 5, Masciadri 13. Allenatore: Ottaviani.

Passo falso che potrà costare caro alla Polisportiva Galli, sconfitta 77-60 nello scontro diretto per i playoff di Poggibonsi. Senesi subito più aggressivi, tanto da guardagnarsi un buon margine nel primo quarto per poi dilagare nel secondo, tornando negli spogliatoi sul +22 e in sostanziale controllo sulla partita. Ci si aspetterebbe una reazione da parte della Polisportiva che invece nel terzo quarto alza definitivamente bandiera bianca segnando appena quattro punti e cedendo sotto le triple dei padroni di casa che scappano sul +21. L’ultimo periodo è normale amministrazione per i giallorossi di casa. Il Galli scende a due punti dalla zona playoff ma con lo scontro diretto a sfavore e il turno di riposo ancora da osservare.

Poggibonsi Basket – Polisportiva Galli 77-60 (23-14, 45-33, 58-37). Poggibonsi: Del Mastio 6, Costantino 10, Lenzerini 2, Landi 17, Lotti 5, Tordini 2, Moroni 8, Cortigiani 6, Falossi 10, Rumachella 11. Allenatore: Locatelli. Polisportiva Galli: Mascherini 11, Saldarelli, Fedeli 14, Galli ne, Gironi 15, Liguori 2, Lazzerini 8, Casucci 2, Peebes 1, Rossi 7. Allenatore: Vadi.

Il Basket Reggello si arrende a una Pallacanestro Campi sempre più lanciata che sbanca il parquet valdarnese per 59-75 dopo aver ribaltato l’inerzia nel finale di gara. Solo Reggello in campo in avvio, con il 14-5 del primo quarto che dà fiducia ai reggellesi trascinati da Bartoli fino al 37-26 di metà partita. Tutto cambia nella ripresa, quando i campigiani cominciano a segnare a raffica con Torres (top scorer con 27 punti) e si riavvicinano fino al -3. Il finale è tutto degli ospiti, con Reggello che si spegne e subisce ben 28 punti negli ultimi dieci minuti. Biancoverdi fermi al penultimo posto.

Basket Reggello – Pallacanestro Campi 59-75 (14-5, 37-26, 50-47). Basket Reggello: Nocentini 8, Bartoli 22, Ghinassi 1, Faustino 13, Monti 5, Sarri 4, Aiello, Berti T., Ricci 6, Conti. Allenatore: Berti. Campi: Belardinelli, Elcunovich Mi. 2, Elcunovich Ma., Bacci 17, Corti 5, Mannelli, Torres 27, Vignozzi 18, Bortone, Orlandini 6. Allenatore: Riccio.
 

Articoli correlati