17, Giugno, 2024

Amico Museo: visite gratuite e attività straordinarie nei tre scrigni di cultura e arte della città

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Da sabato 16 maggio fino al 2 giugno il Museo delle Terre Nuove, Casa Masaccio e il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie aprono le porte ai visitatori. Previste visite guidate, incontri, concerti e laboratori didattici. L’iniziativa è promossa dalla Regione Toscana

Museo delle Terre Nuove, Museo Casa Masaccio e Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie: i tre scrigni della cultura e dell'arte di San Giovanni saranno aperti al pubblico gratuitamente da sabato 16 maggio fino al 2 giugno. In questo periodo visite guidate, incontri, concerti e laboratori didattici saranno le attività dedicate ai grandi e ai piccoli.

L'iniziativa è promossa dalla Regione Toscana e ha lo scopo di restituire alla comunità il patrimonio che i musei sangiovannesi rappresentano e racchiudono.

In concomitanza con la Notte dei Musei, sabato 16 e domenica 17 maggio il Museo delle Terre Nuove, in Palazzo D'Arnolfo, propone due iniziative: "Mangiare con gli occhi", dedicato al cibo e all'alimentazione nel Medioevo, e "La città che vorrei", ovverosia la progettazione e la realizzazione della propria città ideale.

Il Museo Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea, sempre sabato 16 maggio, presenta la personale di  Isabelle Cornaro – Things, sette film e la serie di sculture Homonymes III, 2015, impronte dirette di oggetti, ispirate alle teorie di Ernst Kris sulla ceramica ornamentale di Bernard Palissy. Martedì 19 e venerdì 29 maggio, invece, "Fiori di città", una camminata per la città per mappare, fotografare e classificare le piante e le zone verdi spontanee per prendersene cura attraverso una calendarizzazione di interventi.

Il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, sabato 16 maggio ospita un percorso affascinante alla scoperta dei capolavori conservati nel museo: dalla splendida Annunciazione del Beato Angelico alle opere del primo Seicento di Gregorio Pagani e di Giovanni Mannozzi detto Giovanni da San Giovanni, tra cui la bellissima Decollazione del Battista di ispirazione caravaggesca.

Informazioni e prenotazioni:

Museo Terre Nuove, info@museoterrenuove.it, tel. 055 9126213

Museo Casa Masaccio, casamasaccio@comunesgv.it, tel. 055 9126283 – 335 5371139

Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie, basmariassdellegrazie@virgilio.it, michela.martini@mulinolecoste.it, tel. 055 9122445 – 335 5371139

Articoli correlati