26, Giugno, 2024

“A scuola di sicurezza” a Laterina e Ponticino: concluso il progetto che ha coinvolto 200 alunni

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si è concluso questa settimana il progetto promosso dal Servizio Protezione Civile
della Provincia sulla sicurezza a scuola: coinvolte 13 classi e 200 alunni. Stamani l’ultima giornata con simulazione di evacuazione delle scuole

Si è concluso questa settimana il progetto "A scuola di sicurezza" per i plessi di Laterina e Ponticino, che ha coinvolto 13 classi e 200 studenti. Il percorso è stato intrapreso in collaborazione con il sistema provinciale integrato di Protezione Civile, la Consulta Provinciale per il Volontariato, con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e il comune di Laterina per l’anno scolastico 2014-2015.

I ragazzi hanno effettuato la prova di evacuazione dalla scuola secondo le procedure previste e al termine è stata organizzata una visita guidata ai “punti informativi della protezione civile”: erano presenti operatori e mezzi del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa del 118, del gruppo cinofilo della Polizia Provinciale, della Racchetta di Laterina e dei Carabinieri di Laterina e Ponticino.

Il progetto è promosso dal Servizio Protezione Civile della Provincia che ha previsto la revisione dei piani di emergenza ed evacuazione di tutte e tre le scuole. A settembre sono iniziati gli incontri del gruppo di lavoro e, al termine, è stata programmata la “mattina della protezione civile” che si è svolta lunedì nella scuola elementare di Laterina e questa mattina nel plesso di Ponticino.

"Appuntamenti importanti, perché concretizzare con volti e voci il mondo della protezione civile permetterà sicuramente ai ragazzi di capire e fissare al meglio concetti e messaggi", ha spiegato l'organizzazione provinciale.
Coinvolti nel progetto anche il personale Tecnico del comune di Laterina, del Servizio Protezione Civile e Polizia Provinciale della Provincia, il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa del 118 con un’ambulanza dell’ANPAS di Castiglion Fibocchi e della Misericordia di Arezzo, dei volontari dell’associazione “La Racchetta” di Laterina e dei Carabinieri e della Polizia Municipale.
 

Articoli correlati