30, Giugno, 2024

Banca del Valdarno sostiene il settore moda: tavola rotonda con le Associazioni di Categoria

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Mercoledì 26 giugno, Banca del Valdarno ha ospitato una tavola rotonda di alto profilo con le Associazioni di Categoria del settore moda, insieme ai rappresentanti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle province di Arezzo e Firenze. L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di affrontare le sfide attuali che stanno interessando un settore così rilevante per l’economia locale, caratterizzato da filiere vitali come tessile, abbigliamento, cuoio, calzaturiero e pelletteria.

Il Direttore Generale di Banca del Valdarno, Pianigiani, ha sottolineato l’importanza di questo dialogo: “Come Banca del Valdarno, abbiamo voluto aprire questo tavolo per confrontarci sulle difficoltà che il settore moda sta attraversando e per delineare insieme possibili soluzioni. È cruciale comprendere le cause che hanno portato a questa situazione e supportare le imprese con misure concrete come consulenze dedicate e strumenti finanziari mirati, come moratorie e finanziamenti per la liquidità.”

Il Presidente Donato ha ribadito l’impegno della banca nel supportare le imprese locali: “La nostra storia è strettamente legata alle imprese del settore moda nel Valdarno. È nostro dovere ascoltare e supportare le necessità di questo importante comparto, lavorando insieme per sviluppare risposte efficaci che possano garantire non solo la sopravvivenza immediata, ma anche una ripresa sostenibile nel futuro.”

Durante l’incontro sono stati discussi vari temi cruciali, tra cui le opportunità di finanziamento, le politiche di sostegno da parte delle autorità competenti e le strategie per stimolare l’innovazione e la competitività nel settore moda.La tavola rotonda si è conclusa con l’impegno da parte di Banca del Valdarno e delle Associazioni di Categoria a continuare questo dialogo costruttivo e a implementare azioni concrete per sostenere il tessuto imprenditoriale locale.

Questo incontro rappresenta un passo significativo verso la collaborazione tra istituzioni finanziarie, associazioni di settore e enti professionali per affrontare le sfide economiche attuali e promuovere lo sviluppo sostenibile del settore moda nel territorio del Valdarno.

Articoli correlati