30, Giugno, 2024

Quinta edizione per il Concorso letterario Petrarca.Fiv, quest’anno il tema è “A piccole dosi”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Torna per la quinta edizione Petrarca.Fiv, il concorso di narrativa breve e racconti promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con l’associazione culturale L’Eco del Nulla. Quest’anno con alcune novità, tra cui un formato più breve (5mila battute al massimo, rispetto alle 12mila delle passate edizioni) per i racconti in concorso e l’arrivo anche di un podcast e del relativo voto online, che serviranno a selezionare i racconti finalisti.

Il tema di questa edizione sarà “A piccole dosi”. In un mondo veloce e intermittente, che accelera le nostre vite ma diminuisce il nostro tempo di attenzione, possiamo ritrovarci in singoli momenti e nelle piccole dosi quotidiane: quali storie e quali personaggi si nascondono in queste pillole di quotidianità condivisa?

A spiegare il funzionamento del concorso è Emanuele Giusti, vice presidente Associazione L’Eco del Nulla: “La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque abbia compiuto 16 anni. Basta inviare un testo inedito in lingua italiana dalla lunghezza massima di 5 mila battute e il modulo di partecipazione compilato a petrarca.fiv@ecodelnulla.it entro lunedì 8 gennaio 2024. Le opere saranno valutate con un processo in più fasi, che vedrà bilanciare il giudizio del pubblico con quello di una giuria. Inizialmente tutti i lavori, in forma anonima, saranno letti e valutati dalla giuria composta da rappresentanti dell’Associazione Culturale L’Eco del Nulla, e saranno selezionati i primi 15 racconti. Questi verranno poi interpretati da attori e attrici e diffusi pubblicamente in tre puntate di un podcast dedicato, dove potranno essere ascoltati e votati online dagli ascoltatori; successivamente, si terrà una serata di lettura dal vivo al Ridotto del Teatro Garibaldi, sabato 2 marzo. Sulla base del voto sarà stilata una classifica delle due sezioni: la sezione generale e la sezione speciale, confermata anche per questa edizione, dedicata ai residenti del Comune di Figline e Incisa. Infine la giuria tecnica, composta da scrittori, artisti e intellettuali, determinerà la classifica finale incrociando il giudizio con il voto popolare e saranno comunicati i sette racconti selezionati per la pubblicazione”.

Il vincitore assoluto e il volume contenente i sette racconti finalisti saranno presentati il 27 aprile 2024, durante il pomeriggio di premiazione a Casa Petrarca. Al vincitore andrà un premio di 300 euro.

“Petrarca.fiv si consolida anno dopo anno e conferma di essere un interessante punto di riferimento nel panorama nazionale per la capacità di far emergere nuovi talenti nel mondo della scrittura e del racconto, come è successo nelle prime quattro edizioni – spiega l’assessore alla cultura Dario Picchioni – Non vediamo quindi l’ora di leggere le nuove pagine che i prossimi partecipanti scriveranno e ci regaleranno per mettere al loro posto altre tessere nel racconto del mondo che ci circonda, in quel lavoro di puzzle che è uno dei fini ultimi della narrativa. In questa edizione ci sarà anche la novità del podcast e del voto online che permetteranno di allargare l’orizzonte di fruizione delle opere in concorso e un coinvolgimento ulteriore del pubblico nella scelta dei finalisti”.

Il bando completo e il modulo di partecipazione sono disponibili all’indirizzo https://www.comunefiv.it/bandi-e-avvisi/concorso-letterario-di-narrativa-petrarca-fiv-2023-2024-quinta-edizione-a-piccole-dosi.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati