22, Ottobre, 2025

Parole Erranti: Claudio Bisio e Sandra Bonzi chiudono in bellezza il Luglio sangiovannese 2025

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Giovedì 31 luglio, alle 21.15 in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, si terrà l’ultimo appuntamento del Luglio sangiovannese 2025: una serata speciale con Claudio Bisio e Sandra Bonzi, ospiti del festival Orientoccidente per l’evento intitolato “Parole erranti”.

L’incontro, a ingresso gratuito, promette di essere uno dei momenti più significativi dell’estate valdarnese. Un dialogo brillante, ironico e profondo, che intreccia letteratura, spettacolo e vita quotidiana, condotto dal giornalista e attivista Enzo Brogi.

Sandra Bonzi, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice, presenterà il suo nuovo romanzo “Una parola per non morire”, pubblicato da Garzanti. Si tratta di un giallo intelligente e ironico, ambientato in una Milano frenetica, che vede protagonista la giornalista detective Elena Donati alle prese con la scomparsa di una ragazzina. Intorno a lei, ruotano personaggi esilaranti e situazioni tanto verosimili quanto surreali, raccontate con uno stile acuto e coinvolgente che ha conquistato migliaia di lettori.

Accanto a lei Claudio Bisio, attore, comico e volto noto dello spettacolo italiano, che presenterà “Il talento degli scomparsi”, edito da Feltrinelli. Un romanzo sorprendente, dove si fondono comicità e malinconia, con due protagonisti, Marco – attore in crisi – e Mirko – influencer diventato famoso senza una ragione apparente – che si muovono tra il grottesco e l’assurdo. Una riflessione amara e divertente sul mondo dell’intrattenimento e sulla realtà contemporanea, raccontata con la cifra stilistica dissacrante che da sempre caratterizza Bisio.

 

“Quella del 31 luglio sarà una serata di grande rilievo, che conclude con il botto il Luglio sangiovannese e arricchisce ulteriormente il programma della XXI edizione di Orientoccidente” – commentano il sindaco Valentina Vadi e l’assessore alla cultura Fabio Franchi. “La presenza di due artisti così amati, capaci di unire leggerezza e profondità, è per noi motivo di orgoglio. Eventi come questo fanno di San Giovanni Valdarno un punto di riferimento culturale per tutto il territorio”.

A sottolineare il valore della serata è anche Giampiero Bigazzi, direttore artistico di Orientoccidente: “Orientoccidente è un festival multimediale, fatto di musica, teatro e anche letteratura. Quest’anno abbiamo organizzato diversi appuntamenti in cui i libri erano protagonisti e anche in questo caso presenteremo due opere molto interessanti: “Una parola per non morire” di Sandra Bonzi e “Il talento degli scomparsi” di Claudio Bisio. Sandra è una giornalista e una scrittrice di successo, specializzata nel giallo; Bisio è uno degli attori, comici e presentatori più amati in Italia. La particolarità è che, oltre a essere due scrittori, sono anche marito e moglie, da tanti anni, e credo abbiano anche due figli. Sarà interessante metterli a confronto non solo come autori, ma anche come coppia che condivide esperienze artistiche e quotidiane. A coordinare l’incontro sarà Enzo Brogi, che collabora con noi da tempo, ed è anche grazie a lui se possiamo contare su due ospiti così straordinari.”

“Parole erranti” sarà quindi una serata che unisce parole e racconti, arte e impegno, emozione e ironia. Un’occasione preziosa per incontrare due protagonisti del panorama culturale italiano in un contesto accogliente e partecipato, come quello della piazza principale della città.

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati