29, Giugno, 2024

“Mamma, rimettiti al primo posto” – Un appuntamento dedicato alla maternità sostenibile a Palomar

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Giovedì 14 marzo, alle ore 17:30, presso la Casa della cultura a Palomar, si terrà un evento dedicato alla maternità sostenibile. L’iniziativa, inserita nella rassegna “Le piazze del sapere,” è parte integrante degli appuntamenti del “Marzo per le donne,” una serie di eventi promossi dall’Amministrazione per commemorare la lunga lotta delle donne per l’emancipazione, celebrando al contempo le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte nel corso degli anni.

La gravidanza e la nascita di un figlio rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni neo-mamma e nella dinamica di coppia. I numerosi cambiamenti, sia fisici che emotivi, spesso portano a un allontanamento dalle figure di supporto sociale, generando sentimenti di inadeguatezza e responsabilità. Per affrontare queste sfide e promuovere una maternità più sostenibile, si è deciso di organizzare questo incontro di sensibilizzazione.

L’evento, che aprirà con le parole del Sindaco Valentina Vadi, vedrà la partecipazione di Francesco Grifoni, presidente del Rotary Club Valdarno, e Valentina Stiatti, rappresentante dell’associazione “Mamme per le Mamme Valdarno.” Successivamente, sarà presentato il progetto “Il Villaggio che vorrei…” a cura di Elisa Focardi, psicologa-psicoterapeuta, Valentina Torelli, fisioterapista di area pediatrica, e Manuela Batignani, Doula.

Alle 18:00, la psicologa e psicoterapeuta Cristina Di Loreto sarà protagonista della presentazione del suo libro “Mamma, rimettiti al primo posto! Neutralizza i sensi di colpa e ritrova te stessa con il metodo Me first” (Red edizioni). Questo saggio di crescita personale, dedicato alle mamme, affronta i problemi legati alla maternità, come il senso di colpa materno e la difficoltà di dedicare tempo a se stesse. Il metodo Me First® proposto dall’autrice, specializzata in terapia breve strategica ideata da Giorgio Nardone, offre strategie pratiche per vivere serenamente il ruolo di madre, riconnettendosi con la propria dimensione di donna.

Il libro, oltre a descrivere il metodo in sette punti, esplora emozioni, difficoltà e speranze tipiche di ogni madre, invitando alla riflessione e alla rivoluzione del concetto stesso di maternità. La lettrice, al termine del percorso, acquisisce la forza della “Guerriera Gentile,” pronta a combattere stereotipi e sensi di colpa, diventando portavoce di una rivoluzione sociale e culturale che promuove una genitorialità inclusiva e paritaria, con il benessere di ogni madre come priorità.

Cristina Di Loreto, psicologa psicoterapeuta breve strategica, condivide il suo metodo Me First®, che ha aiutato centinaia di madri a raggiungere obiettivi personali e professionali, liberandosi dai sensi di colpa e sfidando il mito della madre perfetta. Il suo libro è un viaggio attraverso la maternità, arricchito da “finestre autobiografiche” che rendono la lettura un’esperienza estremamente umana e condivisibile. Un’opera che si propone di essere un faro per tutte le madri in cerca di equilibrio e serenità nel proprio percorso genitoriale.

Articoli correlati