San Giovanni Valdarno si prepara ad accogliere un appuntamento culturale di grande rilievo. Domani, giovedì 3 aprile 2025, alle ore 17:30, presso Palomar – Casa della Cultura, si terrà la conferenza “La montagna sul mare – L’Annunciazione di Leonardo”, a cura dello storico dell’arte Antonio Natali, ex direttore delle Gallerie degli Uffizi. L’iniziativa si inserisce nel programma della decima edizione del Capodanno dell’Annunciazione, promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno, dal Museo Terre Nuove e dal Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, con la collaborazione della Fondazione MUS.E e il sostegno del Consiglio regionale della Toscana.
L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire uno dei dipinti più affascinanti della storia dell’arte: l’”Annunciazione” di Leonardo da Vinci. L’opera, conservata agli Uffizi, è un capolavoro emblematico della pittura rinascimentale, in cui il genio vinciano ha saputo unire magistralmente prospettiva, luce e paesaggio, dando vita a una composizione di straordinaria armonia. Durante la conferenza, Antonio Natali guiderà il pubblico alla scoperta dei dettagli iconografici e delle scelte stilistiche che rendono il dipinto un unicum nella produzione leonardesca.
Il Capodanno dell’Annunciazione, giunto alla sua decima edizione, celebra un’antica tradizione toscana che affonda le radici nel Medioevo, quando l’anno civile iniziava il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione. Questa ricorrenza, abolita nel XVIII secolo con l’adozione del calendario gregoriano, è stata riscoperta e valorizzata come occasione per promuovere il patrimonio artistico e culturale del territorio. Il programma prevede un ricco calendario di eventi, tra cui conferenze, mostre e momenti di riflessione sulla storia e sulle tradizioni locali.
L’incontro con Antonio Natali si annuncia come un appuntamento imperdibile per studiosi, appassionati d’arte e cittadini interessati a riscoprire il valore simbolico e artistico di un’opera che continua a incantare il mondo intero. La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento posti.