05, Aprile, 2025

Franco Vaccari a Terranuova: un incontro per genitori sull’educazione e il valore delle regole

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Comune di Terranuova, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, organizza un nuovo appuntamento del ciclo “Scuola Genitori”, un’iniziativa pensata per rafforzare il dialogo tra scuola e famiglie, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide educative. L’incontro, intitolato “Parliamo di educazione con i genitori, per creare un’alleanza nella comunità educante”, si terrà il 9 aprile 2025, dalle ore 20:45 alle 22:30, presso l’Aula del Consiglio comunale in via Poggio Bracciolini 3b.

L’evento vedrà la partecipazione di Franco Vaccari, psicologo, fondatore e presidente di Rondine Cittadella della Pace, realtà di fama internazionale impegnata nella gestione dei conflitti e nella formazione dei giovani. Nel corso della serata, Vaccari guiderà una riflessione su tematiche fondamentali per la crescita dei figli, soffermandosi in particolare su due aspetti cruciali: l’importanza delle regole e la gestione del conflitto.

Educare tra regole e crescita consapevole. L’educazione dei figli passa necessariamente attraverso la definizione di confini chiari e regole, che non devono essere percepite come mere imposizioni, ma come strumenti indispensabili per favorire una crescita equilibrata. “Stabilire delle regole significa offrire ai ragazzi dei punti di riferimento fondamentali, che li aiutano a sviluppare autonomia, responsabilità e rispetto”, spiega Vaccari.

Un altro tema chiave dell’incontro sarà il conflitto, spesso visto come un elemento negativo all’interno della famiglia, ma che può invece trasformarsi in una preziosa occasione di crescita. “Imparare a gestire i contrasti in modo costruttivo permette di rafforzare le relazioni, sia in famiglia che nella società”, sottolinea l’esperto.

Un’alleanza tra scuola, famiglie e territorio. L’iniziativa rientra in un progetto educativo più ampio che vede l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII in prima linea nella sperimentazione del “Metodo Rondine”. “Da quest’anno scolastico – spiegano la dirigente Luisella Orsini e la collaboratrice Manila Pieraccioli – abbiamo avviato un percorso nelle classi 1D della scuola primaria e secondaria di primo grado. Il nostro obiettivo è insegnare ai ragazzi a riconoscere e affrontare il conflitto in modo consapevole, una competenza sempre più indispensabile per il loro futuro. Coinvolgere le famiglie in questo percorso è essenziale”.

Sulla stessa linea anche l’assessora all’istruzione Sara Grifoni, che evidenzia l’importanza della collaborazione tra istituzioni e famiglie: “Questo incontro è un’opportunità per rafforzare la comunità educante, costruendo un’alleanza tra genitori, scuola e territorio. Solo lavorando insieme possiamo garantire ai nostri figli il miglior supporto possibile per affrontare le sfide della crescita”.

L’incontro è gratuito, ma è richiesta la prenotazione online. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII (tel. 055973083) o l’Ufficio Servizi Scolastici del Comune (tel. 0559194785).

Articoli correlati