17, Giugno, 2024

Festività natalizie, nel fine settimana si apre il ricco cartellone di Figline e Incisa

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Tutto pronto anche a Figline e Incisa per dare il via agli eventi del periodo natalizio, organizzati dalle varie associazioni e realtà del territorio e patrocinati dal Comune. Eventi questi che si affiancheranno a quelli organizzati nelle biblioteche comunali e al Teatro Comunale Garibaldi, andando a formare un calendario complessivo di oltre trenta appuntamenti per oltre un mese.

Il lungo programma inizierà sabato 2 dicembre con l’accensione delle luminarie che anche quest’anno, come avvenuto in quelli successivi alla pandemia, saranno totalmente finanziate dal Comune, così come le altre decorazioni e arredi natalizi, per una spesa complessiva di 30mila euro.

Domenica 3 dicembre appuntamento con il mercato di Natale a Incisa, organizzato dalla Pro Loco “Aldo Caselli”, che si svolgerà in piazza Auzzi, piazza Santa Lucia e Lungarno Matteotti per tutta la giornata. Venerdì 8 dicembre, poi, sarà il turno del consueto mercato settimanale di Incisa, mentre non ci sarà quello di Matassino.

Dal 6 al 10 dicembre, invece, il Centro Commerciale Naturale Il Granaio di Figline organizzerà in piazza Marsilio Ficino l’iniziativa “Aspettando il Natale”: una cinque giorni tra intrattenimento musicale, truccabimbi e street food che durerà dalle ore 10 alle 21. La partecipazione è gratuita. Sempre in piazza Marsilio Ficino, domenica 10 dicembre alle ore 16, si svolgerà il concerto “The Pilgrims Gospel Choir” con l’esibizione dei ballerini della Talent Academy, organizzato dalla Pro Loco “Marsilio Ficino”. Nell’occasione ci sarà anche la consegna delle letterine a Babbo Natale, curata dalla Misericordia di Figline.

Sarà ancora piazza Ficino il teatro principale degli eventi di sabato 16. Per tutta la giornata, dalle ore 10 alle 19, si svolgerà infatti il Mercato Contadino, solitamente protagonista ogni lunedì in piazza Polonia con i prodotti a km 0 dei produttori locali. Dalle ore 16, invece, doppio evento: la piazza verrà prima inondata da canti natalizi a cura delle scuole di musica del territorio, “Aspettando il Natale… in musica”, organizzato dal Centro Commerciale Naturale Il Granaio, e “Babbo Natale in Piazza” a cura della Misericordia di Figline. Nello stesso giorno, dalle 15 alle 19, in piazza don Minzoni a Matassino, sono previsti laboratori per bambini e consegna delle lettere a Babbo Natale, nell’evento curato dal Centro Commerciale Naturale Il Granaio e dalla Pro Loco Marsilio Ficino.

Domenica 17 dicembre, dalle 10 fino alle 20, nel centro storico di Incisa verrà allestito il Villaggio di Natale, a cura della Pro Loco Aldo Caselli, mentre in piazza Ficino a Figline dalle 8 alle 20 si svolgerà il Mercato in Piazza. Sabato 23 dicembre, alle 16, ancora in piazza Ficino, ci sarà invece il momento musicale di “Christmas in Lovah”, con canti natalizi rivisti in chiave moderna, per un evento a cura del Centro Commerciale Naturale Il Granaio e Associazione ParoParo. Domenica 24, per la Vigilia di Natale invece, ancora spazio ai banchi del mercato nel centro di Figline, per una data che anticipa quella del mercato settimanale di martedì 26 dicembre, nel classico orario 8-13.

Infine, sabato 6 gennaio non potrà mancare l’appuntamento con la Befana, con un doppio evento. Alle 10.30 nel centro di Incisa ecco “Arriva la Befana”, mentre nel pomeriggio, dalle 16, a Figline toccherà all’evento “La Befana vien… volando” a cura della Pro Loco Marsilio Ficino.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati