Sabato 10 maggio 2025 alle ore 17, presso la Casa del Popolo di San Giovanni Valdarno in via Alberti, i collettivi Bujanov e Pinkabbomba promuovono l’assemblea pubblica “Fermiamo la guerra”, un momento di confronto aperto a tutte e tutti per denunciare il crescente ritorno a un’economia fondata sulla guerra.
I due collettivi criticano duramente le scelte di politica internazionale adottate dall’Occidente, con particolare riferimento al riarmo europeo, al ruolo della NATO e al sostegno dell’Unione Europea a politiche belliche. Al centro dell’incontro ci sarà una riflessione sulle cause strutturali dei conflitti attuali, che gli organizzatori attribuiscono al sistema economico capitalista e ai suoi meccanismi di crisi.
Nel mirino anche l’Italia, considerata sempre più allineata agli interessi geopolitici degli Stati Uniti, impegnata a destinare miliardi alle spese militari mentre si tagliano fondi per sanità, istruzione e welfare. Le scelte del governo vengono lette come parte di una più ampia strategia di militarizzazione della società, accompagnata da propaganda e repressione.
“La guerra non è mai nell’interesse dei popoli, ma solo delle élite economiche che ci guadagnano – scrivono i collettivi – per questo è urgente costruire opposizione dal basso”.
L’assemblea si propone come un’occasione per chi non si riconosce nella logica della guerra, per chi rifiuta un futuro fatto di precarietà, paura e violenza normalizzata. Un appuntamento aperto, dove condividere analisi e pratiche di resistenza, nella convinzione che la costruzione di una società giusta e pacifica non possa che partire dalla partecipazione e dall’organizzazione collettiva.