Gran finale per la stagione teatrale 2024/2025 del Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno. Sabato 12 aprile, alle ore 21, salirà sul palco Rocco Papaleo con il suo ultimo spettacolo, “Esercizi di libertà”, un lavoro che ripercorre con leggerezza e profondità quarant’anni di carriera artistica.
La stagione, realizzata in collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, ha riscosso grande successo, con un aumento di abbonamenti e presenze in sala. Un cartellone ricco e variegato, che ha visto alternarsi artisti del calibro di Luca Bizzarri, Maria Amelia Monti, Alessandro Bergonzoni e Federico Buffa, offrendo al pubblico un percorso tra ironia, narrazione, sport e commedia.
A chiudere il programma sarà un artista poliedrico e molto amato, capace di spaziare tra teatro, musica, cinema e televisione. Rocco Papaleo torna in scena con una formula che gli è particolarmente cara: scrivere, cantare, recitare e raccontare. “Esercizi di libertà” è un viaggio personale e artistico, in cui l’attore lucano condivide il percorso che lo ha portato a trasformare una passione in mestiere, attraversando generi e linguaggi con il suo stile inconfondibile, ironico e profondamente umano.
Lo spettacolo è diretto da Valter Lupo. Al pianoforte, ad accompagnare Papaleo, ci sarà Arturo Valiante. In scena anche Giampiero Da Dalto, ai fornelli. Il disegno luci è di Marco Palmieri, le scenografie di Nicola Papaleo, mentre il suono è curato da Alberto Recchia.
Il biglietto intero per la platea ha un costo di 15 euro, quello ridotto di 13 euro. Per la galleria, il prezzo intero è di 13 euro e il ridotto di 11 euro. Per i giovani under 30, in possesso della carta studente della Toscana o soci Unicoop Firenze, è disponibile un biglietto ridotto a 8 euro, con posto assegnato in base alla disponibilità. È necessario presentare la carta e si consiglia di recarsi in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.