09, Ottobre, 2025

Colori che curano: San Giovanni Valdarno celebra la Giornata mondiale della salute mentale

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Una piazza che si trasforma in una tela collettiva, dove la creatività diventa linguaggio di cura, partecipazione e condivisione. È questo lo spirito di “Colori che curano – Una piazza come tela”, l’iniziativa organizzata dall’associazione Aldebaran Aps in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno e in collaborazione con Koinè e Asl Toscana Sud Est.

L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre, dalle 9.30 alle 13, in piazza Cavour, dove bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie del territorio animeranno la mattinata con pennelli e colori, trasformando il cuore della città in un grande laboratorio artistico a cielo aperto.

Accanto alle postazioni dedicate alla pittura, sarà allestito anche un punto informativo aperto a tutta la cittadinanza, per approfondire i temi legati alla salute mentale e promuovere una cultura del benessere accessibile a tutti.

L’iniziativa coinvolge anche il Piccolo Atelier di Pittura, il conservatorio Suore Agostiniane Santissima Annunziata e l’istituto comprensivo Masaccio, in un percorso condiviso che unisce scuola, associazioni e istituzioni. Un modo per ricordare che parlare di salute mentale non è solo necessario, ma può diventare occasione di crescita collettiva.

“La collaborazione tra il Comune e l’associazione Aldebaran – ha sottolineato l’assessore alle politiche sociali – è ormai consolidata, grazie anche al lavoro svolto negli anni con Koinè e Asl Toscana Sud Est. Basti pensare alle esposizioni ospitate a Palomar, frutto del percorso del Piccolo Atelier di Pittura. Iniziative come questa rappresentano una vera ricchezza per la nostra comunità, perché aiutano a riconoscere la salute mentale come un valore condiviso, che riguarda il benessere di ciascuno di noi”.

“Colori che curano” vuole dunque essere un invito a vivere lo spazio pubblico come luogo di incontro e inclusione, dove l’arte diventa un ponte capace di unire persone, esperienze e sensibilità diverse.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati