26, Giugno, 2024

Al via la stagione teatrale 2023/24 del teatro Masaccio: ad inaugurarla sarà Giuseppe Cederna in ‘Storia di un corpo’

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Caterina Guzzanti, Ambra Angiolini e altri protagonisti nel ricco cartellone della nuova stagione del Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno che si prepara ad aprire le porte alla stagione 2023/24 grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Ad inaugurare la stagione, lunedì 15 gennaio alle ore 21.00, sarà Giuseppe Cederna, noto attore italiano, che porterà in scena “Storia di un corpo” di Daniel Pennac, per la regia di Giorgio Gallione. Lo spettacolo promette di essere uno straordinario viaggio nell’esistenza, un regalo post mortem, sotto forma di diario, che un padre fa alla sua amata figlia. Attraverso pagine di un diario intimo, Cederna racconterà di muscoli felici, orgasmi potenti, denti che fanno male e meravigliose avventure, esplorando lo sviluppo, la crescita e la rovina dell’esperienza umana.

Successivamente, il 28 gennaio, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia presenteranno lo spettacolo “Il duce delinquente”, tratto dal libro di Cazzullo “Mussolini il capobanda”. 

La campagna abbonamenti, che offre la possibilità di garantirsi posti privilegiati per sei spettacoli, è aperta fino al 15 gennaio presso il Museo delle Terre Nuove in piazza Cavour 15. Gli abbonamenti per la platea hanno un costo di €70 (€60 ridotto), mentre per la galleria sono disponibili a €60 (€55 ridotto). Per i giovani che compiono 18 anni nel 2024, è previsto uno speciale abbonamento al prezzo di €10.

I biglietti singoli per gli spettacoli sono disponibili al costo di €15 (€13 ridotto) per la platea e €13 (€11 ridotto) per la galleria. Inoltre, sono previste riduzioni per gli studenti universitari (€8 con la Carta Studente della Toscana) e per i giovani under 35 (ingresso ridotto €8). Ulteriori riduzioni sono riservate agli over 65, ai soci Coop, ai soci della ProLoco di San Giovanni Valdarno, ai soci Cral Usl Valdarno, ai soci Cral Istituto De Angeli e ai possessori della ‘Carta dello spettatore di FTS’ (solo per i biglietti). Per i gruppi scolastici di almeno 10 persone, sono disponibili posti di platea al prezzo speciale di €6, da prenotare almeno una settimana prima di ogni spettacolo. Le promozioni dei biglietti Coop includono la possibilità per i soci Coop di accumulare punti con la promozione “1000 punti mille emozioni”.

L’ingresso dopo l’inizio dello spettacolo sarà consentito solo durante l’eventuale intervallo. Il Teatro Masaccio si prepara dunque a regalare al pubblico una stagione ricca di emozioni e spettacoli di alto livello artistico.

Articoli correlati