Treno della Memoria 2017: a bordo anche studenti valdarnesi
Partiti gli studenti per la Polonia. “Dal viaggio della memoria si torna diversi”
I 550 studenti sono stati salutati dal presidente della Regione Toscana. Le sorelle Andra e Tatiana scampate al campo di sterminio hanno ricevuto il Pegaso d'oro insieme ad altri sopravvissuti
San Giovanni Valdarno
Treno della Memoria: pronti a partire gli studenti di Isis Valdarno
Quattordici studenti degli indirizzi ITE Severi, IP Marconi e ITT Ferraris con due insegnanti partiranno domani e torneranno il 24 gennaio
San Giovanni Valdarno
Treno della memoria, dalla Toscana partono oltre 550 studenti. Presente anche un gruppo del Valdarno
L'edizione 2019 del treno, realizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Museo della deportazione di Prato, sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica, si terrà dal 20 al 24 gennaio
San Giovanni Valdarno
Giornata della Memoria: tante iniziative per non dimenticare
La Giornata è stata proclamata nel 2005. Tante le iniziative organizzate in Valdarno per commemorare le vittime dell'Olocausto.
Figline Incisa Valdarno
Pian d’Albero: gli studenti del Vasari ricordano gli eccidi del 1944. Presente Giuseppina Cavicchi
La 5 sala - vendita dell'istituto Vasari di FIgline ha commemorato, insieme agli studenti delle medie e di altri istituti superiori della provincia, gli episodi del 1944
San Giovanni Valdarno
“Testimoni della Memoria”, le studentesse salite sul Treno per Auschwitz raccontano l’esperienza. “Un grido di disperazione e ammonimento”
Evento al Giovanni da San Giovanni, per restituire l'esperienza delle otto studentesse partite, a gennaio, con il Treno della Memoria della Regione Toscana. In un video foto e immagini, nelle loro parole il segno di quello che è rimasto loro addosso. "Mi auguro che il Treno funzioni come il richiamo di un vaccino, perché l'umanità combatta quel male", dice il suo ideatore, Ugo Caffaz
San Giovanni Valdarno
Gli studenti dell’Isis Vasari raccontano l’esperienza vissuta ad Auschwitz. Presto un’assemblea e una mostra
Racconteranno ai compagni l'esperienza vissuta in un'assemblea e per dare l'idea di quanto visto hanno anche preparato una mostra di foto e video. Abbiamo incontrato gli studenti dell'Isis Vasari e l'insegnante al ritorno da Auschwitz e Birkenau
San Giovanni Valdarno
Tornati da Auschwitz gli studenti dell’Isis Vasari. “Un’esperienza forte e drammatica”
Partiti lunedì scorso gli studenti dell'istituto figlinese, sei ragazze e due ragazzi, e l'insegnante Simona Nocentini sono tornati a casa
San Giovanni Valdarno
Le studentesse del Giovanni da San Giovanni dopo la visita ad Auschwitz. “Esperienza dura e toccante”
Ieri la visita forse più difficile del Viaggio della Memoria: quella ad Auschwitz, in mezzo ai blocchi in mattoni rossi dove si è consumato lo sterminio di oltre un milione di persone. "Un viaggio faticoso, ma non dal punto di vista fisico", lo hanno definito le studentesse valdarnesi
San Giovanni Valdarno
Isis Vasari: seconda giornata al campo base di Auschwitz. “Siamo rimasti senza parole”
I blocchi, le prigioni, il muro della morte, i forni crematori, e poi gli oggetti appartenuti a coloro che sono entrati nel campo di Auschwitz: gli otto studenti dell'Isis Vasari di Figline e l'insegnante Simona Nocentini hanno continuato il viaggio attraverso gli orrori della follia nazista
San Giovanni Valdarno
In viaggio con il Treno della Memoria, dentro i campi di concentramento. “Esperienza intensa e toccante”
Le studentesse del Giovanni da San Giovanni dopo il primo giorno di questo viaggio: nel campo di Auschwitz-Birkenau, ma anche faccia a faccia con i testimoni dell'Olocausto
Ultime Notizie
39° Edizione di 10 e lode: la Banca del Valdarno premia 19 studenti
39° Edizione di 10 e lode: il Premio al Merito Scolastico e Accademico con cui ogni anno la Banca del Valdarno valorizza il merito...