30, Giugno, 2024

Economia

Banca del Valdarno sostiene il settore moda: tavola rotonda con le Associazioni di Categoria

Mercoledì 26 giugno, Banca del Valdarno ha ospitato una tavola rotonda di alto profilo con le Associazioni di Categoria del settore moda, insieme ai...

Opificio tecnologico, i lavoratori non ricevono il saldo degli stipendi: sciopero mercoledì

Dopo quello del 1° settembre, Fiom Cgil e Fim Cisl con i lavoratori hanno indetto un altro sciopero all'Opificio Tecnologico di Terranuova. Dopo l'assemblea sindacale del 18 settembre mercoledì 27 dalle 11.00 alle 12.00, fuori dai cancelli dell'azienda, si...

Unificate le Confcommercio di Arezzo e Firenze: la festa a Figline con il presidente nazionale Sangalli

È arrivato in Valdarno anche il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli, giovedì 21 settembre, per festeggiare l’unificazione delle due Confcommercio territoriali di Firenze e Arezzo. Insieme a lui, all'evento organizzato a Figline, anche i presidenti della Camera di Commercio...

Dall’idrogeno ai salmoni, dal metano all’insalata: nel sito ex Bekaert nasce HGV, primo progetto di economia circolare industriale d’Europa

Dalla chiusura di una fabbrica ad un progetto che porta Figline nel futuro: il sito ex Bekaert, inattivo dal 2018, diventerà la sede del primo esempio in Europa di economia circolare in grado di essere applicato a diversi settori...

Ivv, l’annuncio di Fabiani:”Ci sono acquirenti interessati, è già stata depositata un’offerta”

Dal tavolo regionale di crisi coordinato da Valerio Fabiani, consigliere per il lavoro e le crisi aziendali del presidente Eugenio Giani emerge che ci sono acquirenti interessati ad IVV e che è già stata depositata un’offerta. La soluzione alla crisi che...

Contributi del comune alle attività in centro storico, assegnati tutti i fondi: in 56 si aggiudicano i 100mila euro messi a disposizione

Fondi terminati e bilancio positivo per il bando promosso dal comune di Figline e Incisa per assegnare finanziamenti a fondo perduto alle attività economiche del centro storico: sono 56 quelle che hanno presentato richiesta, tra Figline e Incisa, e...

Turismo, il comune rilancia l’invito a compilare il questionario online. Si va verso la stesura del Piano di marketing

C’è tempo fino al 30 settembre per rispondere a quattro domande e indicare punti di forza e criticità legati all’offerta turistica di Figline e Incisa Valdarno: per farlo è sufficiente collegarsi al sito www.visitfiv.it e compilare, in pochi minuti,...

Il Consorzio Valdarno di Sopra Doc ricevuto a Roma insieme al sindaco Chiassai dal Sottosegretario La Pietra

Il Consorzio del Valdarno di Sopra Doc è stato ricevuto a Roma dal Sottosegretario per l’Agricoltura, la Sovranità alimentare e le Foreste, On. Patrizio La Pietra, per valutare l’inserimento del biologico nel disciplinare della denominazione, come obiettivo strategico per...

Fimer, Uil Uilm: “Si chiude un periodo dove regnava l’incertezza”, Fim Cisl: “Rimane ancora alta l’attenzione e la cautela”

Soddisfazione per le notizie su Fimer anche da parte di Uil Uilm e Fim Cisl anche se la cautela e l'attenzione rimangono alte. Federica Montaghi Uil Uilm: "Direi che oggi è una data importante, da ricordare, perché si chiude un...

Fimer, Fiom Cgil, Fascetto: “Prendiamo atto con soddisfazione, anche se con cautela, del primo fondamentale passo in avanti”

Cauto ma finalmente con un atto concreto dal quale partire con maggiore ottimismo e soddisfazione è Antonio Fascetto segretario provinciale Fiom Cgil. L'ufficializzazione del versamento della prima tranche del finanziamento da parte di Greybull Capital/McLaren Applied apre ovviamente scenari...

Fimer, Greybull/McLaren Applied versa prima tranche, Giani: “Un segnale concreto di discontinuità”

La notizia del primo passo concreto verso il passaggio di proprietà della Fimer a Greybull Capital/McLaren Applied con il versamento dei primi 5 milioni di euro ha suscitato molte reazioni.  Eugenio Giani, presidente Regione Toscana: “Un primo passo avanti che...