23, Aprile, 2025

Economia

Rendiconto 2024. Terranuova comune virtuoso: pagamenti alle imprese con 19 giorni di anticipo

Il rendiconto 2024, recentemente approvato dalla Giunta comunale di Terranuova Bracciolini, conferma un bilancio solido e responsabile. Un dato in particolare merita attenzione: il...

Bando per i contributi all’affitto, domande entro il 25 ottobre

Sono aperti a Castelfranco Piandiscò i termini per richiedere l'assegnazione dei contributi del canone di affitto per il 2024. Per presentare domanda c'è tempo fino al 25 ottobre: possono farlo i nuclei familiari che rispettino una serie di requisiti,...

Mobilità, sicurezza, crisi del settore moda: le richieste delle categorie economiche ai sindaci del Valdarno. Istituito un tavolo permanente

Studiare un piano di mobilità valdarnese, trovando soluzioni alle criticità del traffico valdarnese; operare affinché venga migliorata la sicurezza per le attività economiche, finite negli ultimi mesi al centro di ripetuti furti; e trovare con la Regione le modalità...

Fimer, avviate le procedure di gara per la cessione dell’azienda

Avviate le procedure di gara per la cessione del complesso aziendale di Fimer spa, attualmente in amministrazione straordinaria. Offerte vincolanti entro il 15 ottobre. "A seguito della pubblicazione dell’invito a presentare manifestazioni di interesse per la cessione del compendio aziendale,...

Torna il Bonusback Tpl studenti: rimborso del 60% su abbonamenti bus, treno o Pegaso per chi frequenta le superiori

Un rimborso del 60% sugli abbonamenti del Trasporto pubblico locale nella provincia di Firenze: sarà attiva per tutto il mese di ottobre e novembre 2024 l'iniziativa 'BonusBack Tpl Studenti', promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e inserita nell'ambito del...

Contributi affitto e alloggi Erp, aperti i bandi. L’assessore Cecoro: “L’Amministrazione ci investe fondi propri”

Sia sul fronte del bando per il contributo agli affitti, sia per quanto riguarda la ristrutturazione di alloggi di Edilizia residenziale pubblica, l'Amministrazione comunale di Figline e Incisa investe fondi propri. Lo ha spiegato l'assessore al sociale, Federico Cecoro,...

A Rignano un albo per registrare le sue attività storiche: potranno ricevere agevolazioni

Attività economiche con alle spalle una storia di almeno quarant'anni, e che rappresentano un pezzo della storia del tessuto locale. È per questo tipo di attività che il Consiglio Comunale di Rignano sull’Arno ha approvato all’unanimità, lo scorso 26...

Fimer, al via la manifestazione di interesse per l’acquisto dell’azienda. I termini scadono a fine agosto

I Commissari Straordinari hanno dato il via alla procedura di cessione di FIMER SpA, società attualmente sottoposta ad amministrazione straordinaria, attraverso una manifestazione di interesse che porti all'individuazione di futuri acquirenti. Il termine ultimo per far pervenire le Richieste...

Sito ex Bekaert: per il fotovoltaico del progetto H2 Era Green Valley nasce la partnership tra Sma Srl e HGV Srl

Una nuova collaborazione per implementare il fotovoltaico nel progetto di reindustrializzazione del sito ex Bekaert di Figline. Ad annunciarla sono state HGV Srl, società specializzata nella creazione e realizzazione di progetti virtuosi di economia circolare sostenibile, e SMA Italia,...

Crisi nella filiera della moda, Pernici (CNA Valdarno): “Occorre tutelare la qualità del made in Italy”

Sull'attuale situazione di crisi che riguarda in particolare la filiera della moda interviene Paolo Pernici, presidente di CNA Valdarno e CNA Federmoda Toscana, che commenta: “Dobbiamo adesso stare sulla difensiva e tamponare il momento di difficoltà, perché ancora non...

Conto alla rovescia per i saldi estivi, prevista una spesa di circa 200 euro a famiglia

Partono sabato 6 luglio, i saldi estivi 2024 in tutta la Toscana, Valdarno compreso. Il primo sabato di luglio sarà dunque la data di avvio delle vendite di fine stagione, che andranno avanti per sessanta giorni, così come stabilito...