22, Aprile, 2025

Economia

Rendiconto 2024. Terranuova comune virtuoso: pagamenti alle imprese con 19 giorni di anticipo

Il rendiconto 2024, recentemente approvato dalla Giunta comunale di Terranuova Bracciolini, conferma un bilancio solido e responsabile. Un dato in particolare merita attenzione: il...

Crisi del comparto moda, riunito il tavolo regionale. Giani: “Lavoriamo ad un documento in cinque punti”

La Regione Toscana si fa promotrice di un memorandum unitario di 5 punti per fronteggiare la crisi che sta vivendo il settore moda. È l’impegno preso dal presidente Eugenio Giani e condiviso con le parti sociali e amministratori locali...

Figline, presidio sindacale davanti alla Rsa Frate Sole. Cgil e Cisl: “Chiediamo l’erogazione degli arretrati per i lavoratori”

Presidio sindacale, nella mattina, dalle 9.30 alle 11.30 davanti alla Rsa Frate Sole di Figline. Le motivazioni di FP CGIL Firenze CISL FP Firenze Prato riguardano inadempienze contrattuali verso i lavoratori: "Queste lavoratrici e lavoratori è bene ricordarlo, sono...

Vertenza ABB, incontro fra sindacati e azienda: “Proprietà disponibile ad attivare gli ammortizzatori sociali”

C'è una prima apertura da parte della ABB E-mobility di San Giovanni, nella vertenza che si è aperta dopo gli annunci del procedimento di licenziamento collettivo per 33 dipendenti. Oggi si è tenuto l'incontro con i sindacati e la...

ABB E-Mobility, giovedì incontro tra sindacati e azienda. Lo scopo è riaprire le procedure dei licenziamenti

Si terrà giovedì 21 novembre l'incontro tra Rsu, le segreterie provinciali di Fim, Fiom, e Uilm e ABB E-Mobility richiesto dalle organizzazioni sindacali per per riaprire il tavolo sulla procedura di Licenziamento Collettivo di 33 dipendenti decisa dall'azienda. Intanto dopo...

Studenti pendolari, arrivano a Reggello i contributi del bando dell’Unione Valdarno Valdisieve

È attivo il bando per l’assegnazione di contributi per l’abbattimento dei costi di trasporto degli studenti pendolari del comune di Reggello. Il bando è finanziato attraverso il progetto "Vivere - Comunità sostenibili per un nuovo sviluppo”. La scadenza della...

Crisi del settore moda, aperto il tavolo in Regione. Giani: “La Toscana fa fronte comune contro la crisi”

Riunito stamani il tavolo regionale con le parti sociali e gli enti locali per studiare iniziative comuni a salvaguardia del settore moda, che sta attraversando una crisi che coinvolge anche le numerose imprese del Valdarno. Il confronto proseguirà lunedì...

ABB, le voci dal presidio. Sindacati, lavoratori e istituzioni: “Stop ai licenziamenti, l’azienda passi agli ammortizzatori sociali”

Trentatré licenziamenti, e 75 giorni di tempo per far cambiare idea all'azienda: la situazione all'ABB E-mobility di San Giovanni è stata delineata questa mattina nel presidio fuori dai cancelli. Rsu, Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil hanno chiesto...

ABB E – Mobility, annunciata la procedura di licenziamento collettivo di 33 persone

ABB E-MOBILITY, l'azienda comunica l'avvio della procedura di licenziamento collettivo per 33 dipendenti. Rsu, Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, "in forma unitaria, respingono l'iniziativa dell'Azienda che in maniera arbitraria e unilaterale si avvia verso un percorso di licenziamento...

Crisi del comparto moda: Cgil Cisl e Uil oggi in sciopero, manifestazione a Firenze. Alta l’adesione

È stata alta l'adesione alla manifestazione regionale di oggi di Cgil, Cisl e Uil per la qualificazione delle filiere e la tutela dell’occupazione del settore moda, che occupa oltre 110mila persone (il 40% degli addetti del manifatturiero), e che...

Montevarchi, crisi del comparto moda: nuovo incontro con i sottosegretari a Lavoro e MEF

Prosegue la discussione su come risolvere i problemi relativi al settore moda, un percorso già avviato  il 28 ottobre scorso. Questa sera, un'assemblea formata dai sindaci dei comuni del Valdarno, le Associazioni di categoria, l'On. Tiziana Nisini e con la...