L’Amministrazione comunale di Rignano sull’Arno lancia un bando pubblico per incentivare la nascita di nuove attività commerciali, di servizio e di piccolo artigianato nel...
Il Comune di Reggello, in collaborazione con Chiantiform ETS e Coop21 Cooperativa Sociale, annuncia la partenza di due nuovi percorsi formativi completamente gratuiti, finanziati dalla Regione Toscana e inseriti nel progetto Giovanisì, rivolti a giovani tra i 18 e...
I temi caldi per il futuro del Valdarno al centro della riunione del comitato di zona di Confartigianato Imprese Arezzo, che si è tenuta a Montevarchi nei giorni scorsi. L’Assemblea, che raccoglie tutti i presidenti e i vicepresidenti dei...
“In un contesto economico sempre più incerto, fare impresa oggi è un atto di coraggio che richiede competenze nuove, investimenti continui e una rete solida di supporto”. È il messaggio lanciato da Maurizio Baldi, presidente di Confartigianato Imprese Arezzo,...
Perdura la crisi del comparto moda, che negli ultimi cinque anni ha avuto effetti profondi e sta continuando a danneggiare visibilmente il tessuto produttivo. Un settore, quello della moda, che in provincia di Arezzo conta 850 imprese attive, 104...
Si è parlato del comparto moda e delle misure regionali a sostegno oggi nella sala consiliare del Comune di Terranuova. Presenti l'assessore regionale all'economia Leonardo Marras, le associazioni di categoria, i sindaci e le imprese, rappresentanti degli uffici della...
L’Amministrazione Comunale di Castelfranco Piandiscò promuove un incontro pubblico dedicato alla Comunità Energetica Rinnovabile: l'appuntamento è per mercoledì 23 Luglio alle ore 18:00 presso Mr. Jack’s Bar in piazza Vittorio Emanuele a Castelfranco di Sopra. L’iniziativa, rivolta in particolare alle...
Sicurezza, crisi del comparto moda, organizzazione dell’ambito turistico, criticità relative all’attuale depuratore di San Giovanni Valdarno e la realizzazione della terza corsia autostradale: sono questi i punti sui quali si sono confrontati la Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno...
Si chiama Progetto Gaia's e racchiude, in realtà, quattro diversi progetti che riguardano quattro realtà del Valdarno. L'investimento complessivo sul territorio è di circa 4 milioni e mezzo di euro, e grazie al Distretto Rurale del Valdarno Superiore, questo...
È stato pubblicato online (a questo link) il bando del comune di Figline e Incisa per le agevolazioni Tari 2025: una misura, per la quale l’Amministrazione comunale ha deciso di stanziare quest’anno 180mila euro per calmierare gli aumenti offrendo...
Dalla questione della sicurezza alla crisi del comparto moda; dalla terza corsia dell'A1, fino al depuratore: sono questi i temi su cui le categorie economiche valdarnesi di commercio, artigianato e industria tornano a farsi sentire. Unite e trasversali, le...
Michele Rossi, Sindaco di Castelfranco-Piandiscò, è stato nominato, dopo essere stato votato all'unanimità dall'assemblea, nuovo Presidente del Distretto Rurale e Biologico del Valdarno di...