24, Aprile, 2025

Cultura

Chiusa la mostra “Di verde terra dipinse”, dialogo artistico fra Bonechi e Masaccio. Un’opera dell’artista figlinese donata al Museo

Dopo cinque mesi segnati da una grande partecipazione di pubblico si è chiusa, al Museo Masaccio di Cascia, la mostra “Di verde terra dipinse”,...

Un evento per comprendere il nostro passato: la presentazione del libro “Il caso Moro. Tra politica e storia”

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla presentazione del libro "Il caso Moro. Tra politica e storia", organizzata da Agorà e svoltasi presso la "Casa dell'Energia" di Arezzo. Il volume, scritto a quattro mani da Claudio Signorile, più...

Inaugurata al Museo Masaccio la mostra con le opere di Lorenzo Bonechi, a 30 anni dalla sua scomparsa

Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione della mostra “Di verde terra dipinse” dedicata a Lorenzo Bonechi, ospitata nella Sala del Trittico di San Giovenale di Masaccio del Museo Masaccio d’Arte Sacra di Cascia. Si tratta di una delle iniziative...

“La vita che vi devo”: un incontro tra teatro, riflessione e solidarietà

Domenica 24 novembre alle 17:30, la Sala La Nonziata ospiterà lo spettacolo teatrale La vita che vi devo, scritto da Alessandro Giuseppe Tedesco con la regia di Manola Rosadini. Portato in scena dal gruppo Prestavoce, parte dell’associazione culturale Paro...

Due appuntamenti culturali a Palomar: protagonisti il concorso DiMMi e Stefano Bonchi

Questo fine settimana, Palomar, la Casa della Cultura, ospita due importanti eventi nell’ambito delle Piazze del Sapere, la rassegna per la promozione della lettura organizzata dal Comune di San Giovanni Valdarno con il supporto di Unicoop Firenze – Bibliocoop...

San Giovanni Valdarno: una settimana di eventi per la Giornata contro la violenza sulle donne

San Giovanni Valdarno si mobilita per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donnecon un calendario di iniziative che spaziano tra cultura, riflessione e solidarietà. Dalla visita simbolica alle panchine rosse, ormai emblema della lotta alla violenza...

Cavriglia: il comune celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con quattro giorni di eventi

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l'Amministrazione Comunale di Cavriglia ha organizzato un ricco calendario di iniziative in collaborazione con le associazioni Materiali Sonori e LiberiLibri, per sensibilizzare la cittadinanza sul tema e promuovere la...

Restaurata la “Madonna con Bambino e i Santi Francesco e Macario”: un tesoro torna a splendere nella Pieve di Galatrona

Questa mattina, presso la Pieve di San Giovanni Battista di Galatrona a Mercatale Valdarno, è stato presentato il restauro del dipinto seicentesco Madonna con Bambino e i Santi Francesco e Macario. L'opera, un olio su tela di autore ignoto...

Teatro comunale Garibaldi: grande successo per la campagna abbonamenti

È iniziata la 52ª stagione di prosa al Teatro Comunale Garibaldi di Figline: tutto esaurito lo scorso fine settimana per lo spettacolo di aperta “Trappola per topi” di Agatha Christie, con Ettore Bassi. Sabato 23 novembre si prosegue con...

Al via l’VIII edizione del Premio d’Arte Giuliano Pini: un omaggio al talento e alla memoria del Maestro

Torna il Premio d’Arte Giuliano Pini, giunto alla sua ottava edizione. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cavriglia in collaborazione con il Liceo Artistico dell’IIS Benedetto Varchi di Montevarchi e il Museo MINE, celebra la creatività giovanile e ricorda il...

Lorenzo Bonechi, l’omaggio del Valdarno all’artista nel trentennale dalla sua morte. Mostre e approfondimenti

Era il 23 novembre 1994 quando l’artista figlinese Lorenzo Bonechi scomparve improvvisamente. Aveva appena 39 anni, ma la sua vita era stata dedicata tutta all'arte come studio e riflessione dell'esistenza umana, della realtà, e dei temi religiosi. Una produzione...