24, Aprile, 2025

Cultura

Trent’anni dalla scomparsa di Luca Flores, i ricordi di Enzo Brogi

A trent'anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Luca Flores, musicista jazz di fama internazionale che venne ad abitare a Montevarchi negli ultimi anni dalla sua...

Un autunno d’agosto in scena alle Fornaci il 16 gennaio: un viaggio attraverso la memoria storica

Il Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini sarà il palcoscenico di un evento il prossimo 16 gennaio, alle ore 21:15, con il secondo appuntamento della stagione serale 2024/2025. Lo spettacolo, dal titolo "Un autunno d’agosto", è una coproduzione...

Bilancio positivo per le biblioteche di Figline e Incisa, salgono ancora i numeri di iscritti e accessi

Oltre 36mila presenze nel 2024 con 867 nuovi iscritti, di cui circa 600 sono under 45. E ancora, una media di 120 persone e di 80 prestiti al giorno. Sono i numeri delle biblioteche comunali “Marsilio Ficino” di Figline...

Tutto esaurito al Wanda Capodaglio per “Delirio a due”, in scena Nuzzo e Di Biase

Tutto esaurito per lo spettacolo di stasera, 10 gennaio 2025, al Teatro Capodaglio di Castelfranco di Sopra. Va in scena "Delirio a due", presentato da Agidi e CMC/coop, dal testo di Eugène Ionesco, traduzione di Gian Renzo Morteo; sul palco...

“Il medico dei maiali” inaugura la stagione 2024/2025 del Teatro Masaccio

Lunedì 13 gennaio 2025, il Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno aprirà la sua stagione 2024/2025 con lo spettacolo Il medico dei maiali, interpretato da Luca Bizzarri e Francesco Montanari, sotto la regia di Davide Sacco. La commedia, che...

San Giovanni Valdarno ottiene il prestigioso titolo di “Città che Legge” per il triennio 2024-2026

San Giovanni Valdarno è stata ufficialmente riconosciuta come "Città che Legge" dal Centro per il Libro e la Lettura (istituto autonomo del Ministero della Cultura), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Il prestigioso titolo, assegnato per il...

La compagnia di Arlecchino al Teatro Garibaldi per il riallestimento dello spettacolo

Sarà in scena sabato 11 e domenica 12 gennaio, lo spettacolo di Andrea Pennacchi con "Arlecchino?" di Marco Badiani, al Teatro Garibaldi di Figline, che si prepara ad accogliere spettatori di tutte le età per uno spettacolo che unisce...

“Una mamma diversa…uguale alle altre”: presentato il libro illustrato di Antonella Iacopozzi e Miriam Valiani. Il ricavato ad A.tra.c.to

Presentato in Palazzo d'Arnolfo a San Giovanni il libro "Una mamma diversa...uguale alle altre", l'opera che si fregia delle illustrazioni di Antonella Iacopozzi, dei testi di Miriam Valiani e dell'impaginazione e digitalizzazione di Marco Mugnaini. Il ricavato della vendita...

Rignano è una “Città che Legge”: il Comune inserito nella prestigiosa lista dal Centro per il Libro e la Lettura

Il Comune di Rignano sull'Arno è stato ufficialmente inserito dal Centro per il Libro e la Lettura, il Cepell, nella prestigiosa lista come "Città che Legge", un riconoscimento che riconosce l'impegno delle amministrazioni locali nella promozione della lettura e...

6 Gennaio in Valdarno: una magica Epifania tra tradizione e divertimento

La giornata del 6 gennaio in Valdarno si preannuncia ricca di eventi, unendo tradizione, divertimento e magia in tutti i comuni della vallata. Dalla Befana che arriva in vespa a Montevarchi, agli spettacoli di burattini a Cavriglia, fino ai...

Donate al comune di Figline e Incisa due opere d’arte della collezione di Giovanni Pratesi

Un dipinto di Cristofano Dell'Altissimo, raffigurante Marsilio Ficino; e un busto di Platone, scultura attribuita ad Andrea da Fiesole. Sono le due opere d'arte che sabato scorso 28 dicembre, presso la Fondazione Giovanni Pratesi in Piazza Marsilio Ficino a Figline,...