Arriva il primo weekend di novembre con il 50° anniversario dell'alluvione di Firenze. Da segnare in Agenda gli eventi per celebrarla e tutti gli altri appuntamenti culturali
Quel giorno di 50 anni fa anche il torrente Ambra, affluente dell'Arno, esondò e la forza dell'acqua provocò danni e situazioni di emergenza in Valdambra. Il racconto di Sergio Cerri Vestri
Dopo la scossa di terremoto di domenica e i primi controlli agli edifici con esito positivo, il comune di Pergine sta valutando l'ipotesi di installare nelle scuole il dispositivo, che prevede anche corsi e simulazioni per preparare gli studenti
Presentata dall'assessore Benini la bozza per "un’azione efficace per attivare e portare avanti iniziative per dare impulso al settore del turismo e della promozione del territorio"
Approvata l’adozione del nuovo Piano Operativo e la revisione al Piano Strutturale: ridotto l’impegno di suolo di oltre il 50%. Tra le novità nuove aree sportive e produttive, il potenziamento di aree verdi e parcheggi. Voto contrario dai consiglieri 5 Stelle e di TerraNostra
Nuovi libri per le biblioteche dei plessi scolastici di Laterina e Ponticino grazie alle donazioni raccolte per la Festa del Libro, lo scorso maggio, e al progetto della libreria Giunti a cui aveva aderito l'amministrazione di Laterina
L'incidente è avvenuto lungo la Provinciale 87 che collega Matassino a Reggello, all'altezza del bivio per Viesca, a pochi chilometri dall'abitato di Vaggio. Disagi alla viabilità per consentire i soccorsi
Leonardo Da Vinci progettò la deviazione e la canalizzazione dell’Arno, al fine di riorganizzare l’idrografia della Toscana. Sarà il tema centrale della conferenza di domenica pomeriggio a Montevarchi
Alle porte l'ultimo weekend di ottobre e il ponte di Ognissanti: tra i principali appuntamenti in programma l'apertura di alcune stagioni teatrali e la 43° rassegna dell'olio extravergine di oliva a Reggello