La mostra dedicata alla storia e all’eccellenza della calzatura valdarnese, allestita al Palazzo del Podestà di Montevarchi su iniziativa dell’associazione Elephas, continua a raccogliere un grande successo, con oltre 3.000 visitatori che hanno già avuto modo di immergersi in un affascinante percorso espositivo, arricchito da foto d’epoca, pubblicità storiche e video emozionali che raccontano l’evoluzione della calzatura valdarnese nel tempo.
L’evento ha suscitato un notevole interesse sia tra gli appassionati del settore, sia tra gli addetti ai lavori sia tra la popolazione valdarnese, da generazioni coinvolta con dedizione e maestria in questa attività artigianale, offrendo un’opportunità unica per scoprire da vicino l’abilità e la passione che caratterizzano la produzione calzaturiera valdarnese. Le esposizioni interattive, i laboratori didattici e gli incontri con gli artigiani hanno permesso al pubblico di immergersi nella tradizione e nell’innovazione di questo comparto fondamentale per l’economia locale.
Tutti fattori che stanno spingendo l’Amministrazione comunale a riflettere sull’opportunità di un museo permanente. “Ci stiamo pensando – aveva detto pubblicamente il sindaco Silvia Chiassai Martini in occasione dell’incontro dello scorso 8 febbraio – sarebbe una ricchezza per Montevarchi ospitare un museo che racconti la storia economica e sociale di questo territorio, magari partendo dai cappellifici fino ad arrivare appunto ai calzaturifici. La storia dell’eccellenza artigiana espressa da Montevarchi nel settore della moda. Non sarà facile: il comune non ha immobili propri da poter allestire come spazi espositivi permanenti, ma mi prendo l’impegno di lavorarci”, ha affermato Chiassai.
Intanto, la mostra dedicata alla calzatura valdarnese si avvia alla chiusura, con l’ultima conferenza del ciclo di appuntamenti che ha accompagnato l’esposizione. Sabato 22 febbraio, dalle 17,30, si terrà l’incontro “Le radici della qualità: testimonianze dei protagonisti di ieri”. Sarà un’occasione unica per ascoltare le voci di imprenditori e lavoratori che hanno segnato la storia dell’industria calzaturiera valdarnese, condividendo esperienze, sfide e prospettive future. Moderatrice dell’incontro sarà Gia Amella, partner di Modio Media, società che ha realizzato i video presenti alla Mostra e socia dell’Associazione Elephas. La conferenza si terrà presso il Palazzo del Podesta a Montevarchi, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni e conferme di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione scarpevaldarno.com.