Si terrà sabato 20 settembre, al Centro Pastorale di Matassino nel comune di Reggello, la presentazione ufficiale del libro “Parlami di Ricca – Il bello della vita oltre la malattia”, nato in memoria del piccolo Riccardo, matassinese, scomparso nel 2022 all’età di 9 anni, per le conseguenze di una rara forma di immunodeficienza congenita. Il volume raccoglie pensieri e disegni dei compagni di scuola di Riccardo, ma anche di tutti coloro che lo hanno conosciuto, dalla sua famiglia fino alle dottoresse e le infermiere del Meyer, e in generale di persone che hanno condiviso con lui un pezzo di strada.
Un progetto che i genitori di Riccardo, Francesca e Simone, hanno deciso di portare avanti con un duplice scopo: da una parte, raccontare chi era Riccardo al di là e oltre la sua malattia, come ha affrontato la vita e come ha contagiato gli altri con la sua vitalità, anche per sensibilizzare all’accoglienza e all’inclusione di bambini con deficit immunitari; dall’altra, il libro sarà in vendita per raccogliere fondi a sostegno del progetto ‘Ciao amici!! Di Ricca’, aperto con l’Ospedale Meyer di Firenze per la realizzazione di spazi idonei all’accoglienza di bambini con problemi immunologici.
Sabato 20 settembre, dalle ore 18, si svolgerà una presentazione del libro e del progetto, alla presenza degli amministratori dei comuni di Reggello e di Figline e Incisa, e delle dottoresse di immunologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer. Seguirà una lettura animata di alcune parti del libro, intervallate da musica dal vivo. Infine, apericena aperta a tutti con offerta libera da 10 euro. Per prenotazioni francyromiti81@gmail.com