Un ritorno carico di emozione quello del valdarnese Gianni Pisciotta all’Ipsa di Pieve Santo Stefano, l’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura parte dell’Omnicomprensivo “Fanfani-Camaiti”, che raccoglie i percorsi scolastici dei due comuni montani di Pieve Santo Stefano e Caprese Michelangelo. Ex studente della scuola, il valdarnese Gianni Pisciotta è tornato ieri tra le aule che lo hanno visto crescere per presentare il suo libro “La Terra mi ha dato la vita” (Aska Edizioni, 2025) agli studenti delle classi terze, quarte e quinte.
La giornata ha avuto un forte valore simbolico, perché accanto a Gianni erano presenti anche ex colleghi di trent’anni fa e figure storiche della scuola, come Mauro Torzoni e Piero Pelizzo, istitutori del convitto, che hanno condiviso con lui i ricordi di quel periodo. A intervenire anche Samuele Ceccarani, amico di scuola dell’autore. L’incontro è stato organizzato dal professor Palazzeschi, con il sostegno di Nicola Telari, amico di una vita che ha accompagnato Pisciotta nella presentazione.
“I ragazzi si ricorderanno di questo istituto – ha detto Pisciotta – perché è una scuola che lascia il segno. Ho visto grande attenzione e partecipazione, ed è stato per me un momento emozionante”. Il messaggio portato dall’autore agli studenti è stato chiaro: credere nel valore del lavoro, della famiglia e della scuola, affrontare le difficoltà con impegno e costanza, senza paura degli errori, perché sono parte del percorso di crescita. “I ragazzi hanno seguito con molto interesse – ha raccontato Gianni – ed è questa la soddisfazione più grande”.