Il Comune di Cavriglia ha aperto i termini per richiedere il contributo ad integrazione del canone di locazione 2025, un sostegno concreto rivolto ai nuclei familiari che si trovano in condizioni di particolare fragilità economica e sociale. Da oggi e fino al 1° ottobre i cittadini in possesso dei requisiti potranno presentare domanda.
Il bando, pubblicato sul sito istituzionale dell’ente, individua tre categorie prioritarie di beneficiari: i nuclei composti esclusivamente da persone che abbiano compiuto 65 anni alla data del bando; le famiglie in cui sia presente un soggetto con invalidità pari o superiore al 67% o con disabilità grave riconosciuta ai sensi della legge 104/1992. In caso di minori, il requisito riguarda anche la presenza di figli con handicap grave; i nuclei monoparentali, ovvero un solo genitore con uno o più figli minori a carico e senza altri adulti conviventi.
Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione, dopo che la Regione Toscana avrà trasferito le risorse al Comune di Cavriglia e a seguito della verifica dell’avvenuto pagamento del canone da parte degli assegnatari. Per questo, entro il 31 gennaio 2026, i beneficiari dovranno consegnare al Comune le ricevute dei pagamenti effettuati.
Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, potranno essere inoltrate in diverse modalità: tramite Pec all’indirizzo comune.cavriglia@postacert.toscana.it, via e-mail a protocollo@comune.cavriglia.ar.it, consegnate direttamente a mano presso l’Ufficio Protocollo in viale Principe di Piemonte 9, oppure inviate per posta ordinaria. In quest’ultimo caso farà fede la data di arrivo al protocollo comunale.
Tutte le informazioni dettagliate, insieme al testo integrale del bando, sono consultabili sul portale istituzionale del Comune, nella sezione dedicata a “Bandi e concorsi comunali”.