22, Ottobre, 2025

Castiglion Ubertini, completati i lavori di riqualificazione nella frazione. A breve cantieri anche a Persignano e Penna Alta

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si sono conclusi nei tempi previsti i lavori di riqualificazione nella frazione di Castiglion Ubertini, primo intervento di un progetto più ampio che nei prossimi mesi interesserà anche Persignano e Penna Alta. Il piano complessivo prevede un investimento di 218.500 euro, interamente finanziato con fondi del bilancio comunale.

Il cantiere ha riguardato l’area antistante la Chiesa di Santo Stefano, dove sono stati eseguiti lavori di sostituzione del vecchio asfalto con una pavimentazione in pietra di pregio, la posa delle nuove condutture per lo smaltimento delle acque meteoriche e il rifacimento della rete idrica a cura di Publiacqua. L’intervento, dal valore di 37.000 euro oltre IVA, è stato eseguito nel rispetto delle normative archeologiche e paesaggistiche, con la sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.

“Sì, è un intervento di riqualificazione importante di cui siamo molto soddisfatti – ha commentato il sindaco Sergio Chienni – perché già il colpo d’occhio restituisce una sensazione completamente diversa rispetto alla situazione precedente. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno lavorato al progetto e, in modo particolare, i cittadini per la preziosa collaborazione. Questo intervento rientra in un piano più ampio, che prevede nuove opere pubbliche anche a Persignano e Penna Alta.”

Il sindaco ha ricordato nel dettaglio i lavori eseguiti: “Qui è stata sostituita la precedente pavimentazione con una pietra di pregio. In più, sono state realizzate le condutture per le acque meteoriche e Publiacqua ha provveduto alla sostituzione delle tubazioni. Castiglion Ubertini è una frazione piccola ma preziosa, con una comunità vivace e una bella tradizione. Siamo felici di aver restituito alla cittadinanza uno spazio rinnovato, nato anche grazie ai loro contributi di idee, che abbiamo tradotto in interventi concreti.”

Chienni ha poi sottolineato come l’attenzione dell’Amministrazione sia rivolta a tutto il territorio: “Terranuova ha una doppia vocazione. Da un lato, il fondovalle è densamente antropizzato e ospita aziende importanti, veri motori economici del Valdarno. Dall’altro, il nostro è un territorio ampio, di 86 chilometri quadrati, con una ruralità diffusa e frazioni che custodiscono storia, tradizione e un forte senso di comunità.”

“Anche gli interventi che realizziamo in modo diffuso, come questo, restituiscono valore a tutto il territorio, rafforzano le relazioni sociali nei piccoli borghi e rappresentano un investimento sul senso di appartenenza. I lavori a Castiglion Ubertini sono conclusi e oggi celebriamo l’inaugurazione. La prossima tappa sarà Persignano, dove la ditta inizierà ad operare dal 25 agosto, dopo la pausa estiva. Subito dopo, una volta conclusa la riqualificazione della rampa, inizieranno i lavori a Penna Alta.”

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati