25, Settembre, 2025

Al CGT di San Giovanni Valdarno debutta la mensa universitaria in modalità delivery

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Da oggi studentesse e studenti del Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena possono contare su un nuovo servizio: la mensa in modalità delivery. Una novità promossa dal DSU Toscana, che va a colmare un’esigenza sentita dalla comunità universitaria del Valdarno, dove gravitano circa 130 iscritti tra corsi di laurea, magistrali, dottorati e master.

Il nuovo servizio è stato presentato ufficialmente lo scorso 23 settembre alla presenza del Rettore Roberto Di Pietra, del presidente del CGT Riccardo Salvini, del presidente del DSU Toscana e dei rappresentanti del Comune di San Giovanni Valdarno, sindaco e assessore alla cultura e all’istruzione superiore.

I pasti, preparati dalla cooperativa sociale Qoelet – vincitrice del bando pubblico e da anni impegnata anche nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate – vengono prenotati online attraverso il portale *Ricarichiamoci.dsu.toscana.it*. Gli studenti possono scegliere tra diverse formule: dal pasto completo alle versioni ridotte, sempre con piatti caldi, contorni, frutta o yogurt. La distribuzione avviene dal lunedì al venerdì in uno spazio dedicato al secondo piano del Centro, dove è possibile anche consumare i pasti. Le tariffe sono quelle previste per tutte le mense DSU, con gratuità per i borsisti.

Riccardo Salvini, Presidente del CGT specifica:”Il servizio è aperto non solo agli studenti dell’Ateneo senese ma anche a dottorandi, ricercatori, docenti, iscritti ad altri atenei, ospiti e dipendenti delle università toscane e della Regione.”

Grande la soddisfazione del Rettore Roberto Di Pietra:“La sede dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno, recentemente accreditata dall’ANVUR, amplia così le attività e i servizi offerti agli studenti. È un risultato importante frutto della collaborazione con il Comune e con il DSU”.

Soddisfazione condivisa anche dal presidente del DSU Toscana, che ha sottolineato come il delivery al CGT rappresenti “Un ulteriore passo nell’ampliamento della rete di sostegno agli studenti nelle sedi decentrate, con la stessa qualità e varietà di offerta alimentare sostenibile che contraddistingue le mense universitarie toscane”.

Il Centro di GeoTecnologie, campus universitario di San Giovanni Valdarno, è sede del Corso di Laurea professionalizzante in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) e ospita in modalità sincrona e telematica vari corsi di laurea triennali e magistrali. Tra le novità anche il cosiddetto “semestre filtro” di Medicina e Chirurgia.

L’Amministrazione comunale ha accolto l’attivazione del servizio mensa come un tassello importante per rendere più attrattiva la vita universitaria in città. “Non solo si amplia l’offerta didattica del CGT – ha commentato il Comune – ma si pongono anche le basi per nuove collaborazioni con l’Ospedale del Valdarno e con il territorio”.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati