Dal 8 luglio al 7 agosto Terranuova Bracciolini ospita “Musica d’estate”, una rassegna che intreccia musica, racconto e territorio. Sei appuntamenti gratuiti, distribuiti in alcuni dei luoghi più caratteristici del comune, animeranno l’estate con concerti e spettacoli pensati per coinvolgere pubblici diversi e promuovere la cultura come strumento di inclusione.
Il progetto si inserisce all’interno del più ampio programma “Terranuova Bracciolini. Un ecosistema solidale ed inclusivo”, finanziato da Unione Europea, Repubblica Italiana e Regione Toscana, e rappresenta una delle azioni previste da “Un Comune, tante comunità”, iniziativa nata per rafforzare la coesione sociale e valorizzare le risorse umane e culturali del territorio.
“Questa rassegna rappresenta appieno la nostra visione di cultura come elemento di connessione tra persone, luoghi e linguaggi artistici diversi” ha dichiarato Sara Grifoni, Assessora alla Cultura del Comune di Terranuova Bracciolini. “Abbiamo costruito un programma vario e coinvolgente, che propone non solo concerti ma anche spettacoli dove la musica incontra la narrazione, offrendo al pubblico esperienze nuove e profonde. Ogni appuntamento si svolgerà in una location significativa per il nostro territorio, dal centro cittadino alle aree rurali, a testimonianza della volontà di raggiungere comunità diverse e valorizzare la bellezza dei nostri luoghi. Tutti gli eventi sono gratuiti, perché crediamo che l’accesso alla cultura debba essere libero e diffuso”.
Il programma prende il via martedì 8 luglio in Piazza Liberazione con il concerto “Il bambino e la guerra”, un omaggio all’80° anniversario della Liberazione, realizzato nell’ambito del Terre d’Arezzo Music Festival.
Domenica 13 luglio dalle 21.15 sarà la volta del Valdarno Piano Festival, con il concerto dell’Agorà Piano Quartet e la partecipazione del Maestro Andrea Turini, ospitato presso l’Oratorio di Santa Maria in Campo Arsiccio. +++ AGGIORNAMENTO: Questo concerto, inizialmente previsto a Campogialli, per rischio maltempo è stato spostato all’interno dell’Auditorium Le Fornaci a Terranuova +++
Mercoledì 16 luglio Piazza delle Torri accoglierà lo spettacolo “Patrilineare – Un racconto”, firmato da Enrico Fink e Arlo Bigazzi per il Festival Oriente Occidente. Sabato 19 luglio, alle prime luci dell’alba, la Fattoria della Traiana sarà la cornice di “Oggi cadono le foglie”, performance musicale del gruppo I Petralana ispirata a Il Barone Rampante di Calvino, proposta dall’associazione Dritto e Rovescio.
Il Valdarno Piano Festival tornerà sabato 26 luglio all’Oratorio di Campo Arsiccio con il recital del pianista ucraino Yurii Kartuzov. La chiusura della rassegna è affidata al Valdarno Jazz Festival: giovedì 7 agosto in Piazza delle Torri salirà sul palco il quintetto collettivo guidato da Gianmarco Scaglia e Giovanni Paolo Liguori.