07, Aprile, 2025

I Punkcake sul palco del Firenze Rocks: apriranno il concerto dei Green Day

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un altro grande palco aspetta i Punkcake. La band valdarnese, dopo essersi fatta notare a livello nazionale con l’esperienza a X Factor, è stata annunciata tra gli artisti che si esibiranno al Firenze Rocks 2025. Non una data qualsiasi: i Punkcake saliranno sul palco della Visarno Arena domenica 15 giugno, nella serata che vedrà come headliner i Green Day.

Un traguardo importante per i cinque giovanissimi musicisti originari di San Giovanni, Montevarchi e Modine: Damiano Falcioni, Sonia Picchioni, Lorenzo Donato, Lorenzo Migliore e Bruno Bernardon. La loro storia, iniziata nell’estate del 2020 in piena pandemia, è un esempio di come la passione per la musica possa trasformarsi in un progetto concreto, capace di superare i confini locali.

La partecipazione al Firenze Rocks rappresenta il primo vero salto in una dimensione più ampia: suonare prima di una band iconica come i Green Day, in uno dei festival rock più importanti d’Italia, significa confrontarsi con un pubblico vastissimo e avere l’occasione di lasciare il segno.

Lo stile della band, un punk energico ma ironico, mescola influenze che vanno dai Nirvana alla scena alternativa contemporanea, e trova la sua forza nella spontaneità e nel desiderio di divertirsi sul palco. È proprio questa freschezza a rendere i Punkcake una proposta musicale nuova e riconoscibile, che ha già conquistato attenzione anche fuori dai confini del Valdarno.

Il concerto del 15 giugno chiuderà l’edizione 2025 del Firenze Rocks, che nei giorni precedenti vedrà esibirsi anche nomi del calibro di Avenged Sevenfold, The Offspring e Bring Me The Horizon. Per i Punkcake si tratta di una vetrina che difficilmente si dimentica, e che potrebbe aprire nuove strade, anche in vista di possibili progetti discografici.

Dal palco delle prime esibizioni nei locali della zona a quello della Visarno Arena, il percorso dei Punkcake continua a salire, portando con sé il nome del Valdarno e la voglia di fare musica in modo autentico. E domenica 15 giugno, davanti a migliaia di persone, sarà il momento di dimostrare che quel sogno nato in sala prove è diventato realtà.

Articoli correlati