È nato sabato a Firenze, all’interno del convegno “L’Altra Toscana”, il Coordinamento delle Liste Civiche Toscane. Garante sarà Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio. Ne fanno parte anche le Liste civiche sangiovannesi.
“Un convegno partecipato oltre ogni aspettativa, che attraverso gli interventi iniziali del Prof. Stefano Rolando (docente di Comunicazione Pubblica e Politica all’Università IULM) e di Giampaolo Sodano (già direttore di Rai2, oggi Direttore de “Il Mondo Nuovo”) si è aperto mettendo in luce le necessità identitarie e le sfide programmatiche cui il civismo dovrà far fronte nei prossimi mesi, se veramente ambisce a divenire forza politica capace di riempire il vuoto di rappresentanza, di democrazia e – soprattutto! – di senso, creatosi tra cittadini e istituzioni”.
Poi la parte propositiva, con i contributi dei tanti rappresentanti istituzionali e delle liste civiche toscane che si sono alternati sul palco, tra cui il Consigliere Regionale Andrea Ulmi, il Presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri, il coordinatore di Patto Civico Intra Tevere et Arno Francesco Carbini, Catia Naldini in rappresentanza delle Liste Civiche Sangiovannesi.
“Ciascun intervento con un particolare accento su tematiche oggi essenziali nell’agenda di una forza che vuole darsi organizzazione e coesione al fine di occupare quello spazio alternativo lasciato vacante dai partiti. Competenza e concretezza le parole chiave dell’intervento di Del Ghingaro: ‘Come Amministratori raccogliamo i bisogni dei cittadini e li trasformiamo in azioni concrete. Questa pratica deve rimanere elemento fondamentale del civismo’. Per riprendere le parole di Giorgio Del Ghingaro: ‘L’altra Toscana esiste: noi siamo sul territorio e ogni giorno amministriamo non per dinamiche interne di partito ma per il bene delle nostre Comunità’ ”.
“Adesso la sfida è mettere a sistema tutte le valide esperienze di buona amministrazione e di ottima proposta oggi presenti per un manifesto riassuntivo dell’identità comune, capace di lanciare una progettualità ad ampio respiro che faccia veramente cambiare marcia alla nostra Toscana”.