30, Giugno, 2024

Il Valdarno verso le urne: sette comuni al voto, sono 22 i candidati alla carica di sindaco

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Ultimi giorni di campagna elettorale mentre si avvicina la data di apertura delle urne, anche in Valdarno. Le elezioni amministrative 2024 coinvolgeranno sette comuni; i seggi saranno aperti sabato 8 giugno (dalle ore 15 alle 23) e domenica 9 giugno (dalle ore 7 alle 23), in concomitanza con le elezioni europee. Le operazioni di scrutinio per le elezioni comunali inizieranno lunedì 10 giugno alle ore 14. Gli eventuali ballottaggi (che in Valdarno potranno riguardare solo due comuni, cioè San Giovanni e Figline Incisa) si svolgeranno il 23 e il 24 giugno.

Sono 22 i candidati che si contendono i 7 posti vacanti di sindaco. Comune per comune, ecco chi sono, partendo dai due più grandi (oltre 15mila abitanti), nei quali se nessun candidato supererà il 50% si dovrà giocare il secondo turno, quello del ballottaggio.

SAN GIOVANNI VALDARNO

Sfida a quattro a San Giovanni, dove a contendersi la vittoria saranno:

  • Alice Vieri, candidata di “Progressisti per San Giovanni”, con Movimento 5 Stelle e Rifondazione Comunista
  • Valentina Vadi, candidata della coalizione “Progetto per San Giovanni” che comprende: Partito democratico Valentina Vadi sindaca; Sgv 2029 Valentina Vadi sindaca; Alleanza verdi sinistra, con Europa verde, Sinistra italiana, la Sinistra per San Giovanni
  • Lisa Vannelli, candidata di “Alleanza civica per San Giovanni”, coalizione che raggruppa: Liste civiche sangiovannesi; Lisa Vannelli sindaco; Alleanza liberal democratici e riformisti; Unici & Uniti.
  • Vittorio Tinagli, candidato della lista “Centrodestra per San Giovanni Valdarno Tinagli Sindaco”.

FIGLINE E INCISA

È questa la competizione elettorale più ‘affollata’ in Valdarno. Sono ben 6, infatti, i candidati sindaci che si sfideranno alle urne.

  • Marco Pompeo, candidato per “Sinistra per l’Alternativa”;
  • Leonardo Pagliazzi, candidato per “Idea Comune”;
  • Enrico Buoncompagni, candidato della coalizione composta dalle liste “Enrico Buoncompagni Sindaco” e “Fare Ora Figline Incisa”;
  • Giorgia Arcamone, candidata per la lista “CambiaMenti”;
  • Valerio Pianigiani, candidato della coalizione che riunisce la lista civica “Valerio Pianigiani Sindaco”, il Partito Democratico, la lista “Alleanza Verdi Sinistra”, la lista “PSI azione + Europa” e il Movimento 5 Stelle;
  • Silvio Pittori, candidato della coalizione che riunisce Alleanza Civica Pittori sindaco, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega.

Ora invece i comuni sotto i 15mila abitanti, che già lunedì, a scrutinio concluso, conosceranno il nome del loro nuovo sindaco.

CASTELFRANCO PIANDISCO’

Sfida fra due candidati, rispettivamente:

  • Massimo Mandò con “Sentire Comune-Centrosinistra”
  • Michele Rossi con “Insieme per Castelfranco Piandiscò”

 

TERRANUOVA

Anche qui solo due i candidati sindaci, che sono:

  • Sergio Chienni sostenuto da “Insieme per Terranuova”
  • Mauro Di Ponte sostenuto da “Terranuova Futura”

 

CAVRIGLIA

Altro comune con una sfida a due, qui gli elettori potranno scegliere fra:

  • Leonardo Degl’Innocenti o Sanni con la lista ‘Insieme per Cavriglia’
  • Gianluca Butini con la lista ‘Centrodestra per Cavriglia’

 

LORO CIUFFENNA

Qui nelle urne si sfidano tre candidati sindaci, che sono:

  • Franco Galletti con la lista “Insieme per il comune”
  • Moreno Botti con la lista “Pratomagno terra di valori”
  • Andrea Rossi con la lista “Voltiamo pagina”

 

BUCINE   

A Bucine altra sfida a tre, i candidati sindaci sono:

  • Emiliano Taranghelli con la lista ‘Sviluppo Comune’
  • Nicola Benini con la lista ‘Insieme’
  • Paolo Nannini con la ’Per una comunità attiva”
Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati