02, Maggio, 2025

Weekender: il primo fine settimana di maggio con gli eventi del Valdarno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

VENERDì 2 MAGGIO

San Giovanni Valdarno – Venerdì 2 maggio doppio appuntamento per i più piccoli: alle 16, “Divertiamoci con il Biribissi”, tratto da un antico gioco popolare del Seicento, a metà tra la roulette e la lotteria. I partecipanti, divisi in squadre capitanate da un adulto, riceveranno una grande tavola da gioco. Nella prima parte, ogni squadra esplorerà il museo alla ricerca delle immagini presenti sulla tavola, mentre nella seconda parte, si giocherà scommettendo su tutti i dettagli scoperti.  Alle 17,30, prende vita il laboratorio artistico “Collage di racconti” ispirato alle opere di Sofia Uslenghi, esposte a Casa Masaccio. Ogni bambino diventerà artista componendo personaggi e paesaggi con ritagli, disegni e tanta fantasia.

Incisa – Il Perdono di Primavera continua ad Incisa fino a domenica 4 maggio, ogni giorno dalle ore 15.30 alle 24. Venerdì 2 maggio, in Via Olimpia, alle ore 18 aprirà lo street food, mentre alle ore 20.30 arriva una serata di ballo con Afrodite Dance Group. La zona che comprende Piazza Manuele Auzzi, Via Olimpia e Giardini della Ricciardina sarà animata da un Luna Park. A cura di Pro Loco “Aldo Caselli”. In collaborazione con CCN Le Botteghe del Petrarca, Confesercenti, Circolo ARCI Incisa e Protezione Civile Nazionale. Con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

 

SABATO 3 MAGGIO

Figline – Tornano i “Sabati della Cultura”, primo appuntamento il 3 maggio. Quattro luoghi ricchi di storia si aprono a tutti senza necessità di prenotazione: il Museo della Collegiata di Santa Maria a Figline, l’Antica Spezieria Serristori, la Casa della Civiltà Contadina di Gaville e la Fondazione Giovanni Pratesi rimarranno aperti e liberamente accessibili. Disponibile anche una visita guidata gratuita che permetterà di scoprire tutti i luoghi e le loro storie (per questa la prenotazione è obbligatoria, qui il link): la partenza è alle ore 15, con dalla Casa della Civiltà Contadina, Gaville.

 

DOMENICA 4 MAGGIO 

Castelfranco – Domenica 4 maggio, il prato antistante l’Abbazia di San Salvatore a Soffena ospiterà attività, laboratori e spettacoli dedicati ai bambini, agli adulti del territorio circostante e del Valdarno Superiore di tutte le età; inoltre è in programma una camminata proprio in mezzo ai campi fioriti di giaggiolo, un simposio e una mostra mercato a tema giaggiolo, con stand gastronomici e musica. La manifestazione vedrà coinvolte in collaborazione le tre associazioni Proloco del territorio che proporranno allestimenti street food e organizzeranno la Camminata del Giaggiolo. Il programma

Reggello – Per tutta la giornata è in programma il Mercatino di Maggio a cura della Proloco Reggello e Cascia. Riuso, artigianato, modernariato, vintage e cibi gourmet protagonisti nel centro di Reggello.

Articoli correlati