04, Aprile, 2025

Weekender: eventi per grandi e piccini nei comuni del Valdarno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

VENERDì 4 APRILE

Reggello – “L’iconografia del cristo eucaristico da Mariotto di Cristofano a Lorenzo Bonechi”: alla biblioteca comunale di Cascia, dalle ore 17.00, conferenza di Lucia Bencistà, storica dell’arte e Coordinatrice del Sistema museale del Chianti e del Valdarno fiorentino. Iniziativa realizzata nell’ambito della ricorrenza del Capodanno dell’Annunciazione.

 

SABATO 5 APRILE

Montevarchi – Il Palazzetto dello sport ospiterà, sabato 5 e domenica 6 aprile, le gare del campionato di serie C di ginnastica artistica femminile. Sono attese mille persone per una manifestazione interregionale in cui le squadre di sfideranno per aggiudicarsi la promozione in serie B, nella cosiddetta “una zona tecnica” del centro- sud d’Italia. Parallelamente, l’altra zona tecnica si terrà a Padova per il Nord Italia

San Giovanni – Nuova primavera musicale sangiovannese. Per l’edizione 2025 la rassegna, in continuazione con “I Concerti per la Toscana”, rafforza la sinergia con l’ Accademia della Nunziata con le lezioni-concerto degli allievi di Andrea Turini alla sala La Nonziata. Il primo evento in cartellone si terrà sabato 5 aprile alle 17 e vedrà esibirsi il pianista calabrese Ferdinando Zuddio, docente al Conservatorio di Frosinone e vincitore di oltre 30 premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali.

Montevarchi – “Il nastro della vita” è il titolo del libro che sarà presentato sabato 5 aprile, alle ore 11.00, nel Chiostro di Cennano a Montevarchi. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Commissione comunale per le Pari Opportunità, giunta alla fine del suo mandato, e gli ospiti della Rsa cittadina. Il risultato di questo incontro è una raccolta di testimonianze, aneddoti e ricette, che raccontano una realtà capace di trasmettere ancora oggi forti emozioni alla comunità, come “uno specchio della vita”.

San Giovanni – Sabato 5 aprile dalle 16 al cinema Masaccio la prima assoluta del film prodotto da MACMA e nato dal progetto WONDER dell’istituto comprensivo di Reggello, un percorso di educazione al linguaggio cinematografico per gli studenti delle scuole primarie, in rete con gli istituti comprensivi Masaccio di San Giovanni Valdarno, Dante Alighieri di Cavriglia,  Magiotti e Mochi di Montevarchi e con il patrocinio dei comuni di San Giovanni Valdarno, di Cavriglia, di Montevarchi, di Reggello.

San Giovanni – Raduno bersaglieri. L’inaugurazione della mostra storica alla Pieve di San Giovanni Battista alle 10. L’allestimento offrirà un percorso immersivo tra documenti, fotografie, lettere e reperti della Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione al periodo della Liberazione. Attraverso una selezione di materiali originali, i visitatori potranno ripercorrere le vicende che hanno segnato la storia locale e nazionale, scoprendo storie di resistenza, sacrificio e speranza. Inoltre, sarà dedicata una sezione speciale ai Bersaglieri, per raccontarne il ruolo e il contributo nel processo di Liberazione dell’Italia. Per l’occasione si esibiranno anche i Ragazzi d’Arnolfo. A seguire, alle 11, nella sala David Sassoli di Palomar si terrà un incontro educativo rivolto agli studenti delle scuole superiori. La conferenza dal titolo “I Bersaglieri e la battaglia di Poggio Scanno: coraggio e sacrificio nell’ultima fase della Liberazione” sarà tenuta dal dottor Alessio Muracchini, esperto di storia militare.

Montevarchi – L’Associazione ElePHAS APS, con il patrocinio dell’Amministrazione, presenta l’evento “Pinocchio: Anatomia di un Burattino”, che si terrà il 5 e 6 aprile presso le Officine Cennano. Durante i due giorni, i visitatori potranno esplorare una mostra curata dal collezionista Lorenzo Rotesi, che esporrà una selezione di oggetti, libri e memorabilia legati a Pinocchio. Parallelamente, sarà allestita una mostra di tavole e bozzetti dell’artista Alice Rovai, tratti dalla sua graphic novel “Pinocchio”. Sabato 5 aprile, alle 17:30, si terrà la cerimonia di inaugurazione, durante la quale Lorenzo Rotesi condividerà curiosità e aneddoti sulla genesi della sua collezione.

TerranuovaSabato 5 aprile 2025, alle ore 16:30, nell’aula consiliare di Terranuova Bracciolini, si terrà la presentazione del volume “Terranuova nello Stato Mediceo (secoli XVI-XVIII)”, a cura di Giulia Cicali e Francesco Martelli, edito da Polistampa, Firenze 2025. L’evento segna la pubblicazione degli atti della giornata di studi che si è svolta il 23 marzo 2024 a Terranuova, un’importante occasione di approfondimento storico e scientifico sul nostro territorio.

 

DOMENICA 6 APRILE 

Reggello – Torna la manifestazione Reggello Fiorita: per l’intera giornata di domenica 6 aprile appuntamento in centro con la Mostra mercato, un’esplosione di colori e profumi che trasforma il paese in un ricco giardino floreale.

San Giovanni – Raduno bersaglieri. Domenica 6 aprile sarà dedicata al raduno provinciale dei Bersaglieri, un appuntamento che vedrà la partecipazione di fanfare, radunisti e rappresentanti delle istituzioni. La giornata si aprirà con l’ammassamento dei partecipanti in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa. La sfilata attraverserà il centro cittadino, toccando corso Italia, piazza Cavour e via Roma, fino al monumento ai caduti, dove verrà deposta una corona in segno di omaggio. Il corteo proseguirà poi verso il monumento al Bersagliere, con un’ulteriore cerimonia commemorativa. La manifestazione si concluderà in piazza Cavour con il concerto delle fanfare dei Bersaglieri, un momento di celebrazione e condivisione per tutta la cittadinanza.

TerranuovaUltimo appuntamento della stagione teatrale 24/25 del teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini quello di domenica 6 aprile alle ore 17:00. La compagnia livornese Pilar Ternera andrà in scena con Blu il colore della felicità, per la regia di Francesco Cortoni ed adatto dai 4 anni in su. Lo spettacolo è un’indagine sulla felicità e su come essa possa essere sempre lì a portata di mano, per tutti. Con piccole magie (di cui solo il teatro è capace) svelate in diretta, performance con grandi salti, piccoli bisbigli e immagini oniriche e poetiche, la compagnia Pilar Ternera ci conduce in un grande viaggio alla scoperta del segreto più segreto di tutti: come essere felici. Seguendo il racconto dell’attore scopriremo insieme il passaggio segreto verso la felicità.

Montevarchi – L’Associazione ElePHAS APS, con il patrocinio dell’Amministrazione, presenta l’evento “Pinocchio: Anatomia di un Burattino”, che si terrà il 5 e 6 aprile presso le Officine Cennano. Durante i due giorni, i visitatori potranno esplorare una mostra curata dal collezionista Lorenzo Rotesi, che esporrà una selezione di oggetti, libri e memorabilia legati a Pinocchio. Parallelamente, sarà allestita una mostra di tavole e bozzetti dell’artista Alice Rovai, tratti dalla sua graphic novel “Pinocchio”. Le mostre saranno aperte al pubblico dal primo pomeriggio di entrambi i giorni. Domenica 6 aprile, sempre alle 17:30, Alice Rovai presenterà la sua graphic novel, illustrando il processo creativo che ha portato alla sua realizzazione.

Articoli correlati