VENERDì 14 FEBBRAIO
Montevarchi – Alle ore 11.00, alla presenza dell’Assessore al Centro Storico Sandra Nocentini e dell’organizzatore Fausto Ercolani. Fin dal mattino, gli stand accoglieranno le classi delle scuole primarie e secondarie per un viaggio alla scoperta del cioccolato, dalla lavorazione delle fave di cacao fino al prodotto finito. Il pomeriggio sarà all’insegna del gusto con il primo show cooking dell’azienda Dolciaria Di Buono di Catania, seguito dal laboratorio per bambini “Che bacio vuoi fare”, curato dal maestro Ercolani. La giornata si concluderà con l’apertura serale degli stand fino alle 22.00.
SABATO 15 FEBBRAIO
San Giovanni Valdarno – Sarà inaugurata sabato 15 febbraio alle 16 nella pieve di San Giovanni Battista la mostra fotografica che offre una straordinaria testimonianza della tradizione carnevalesca nella città del Marzocco. L’esposizione è stata proposta dall’Accademia della Nunziata e dal Fotoclub Il Palazzaccio ed è organizzata dal Comune di San Giovanni Valdarno insieme alle suddette associazioni e in collaborazione con la Pro Loco e l’associazione Carnevale storico sangiovannese
Figline Incisa – Sabato 15 e domenica 16 febbraio, rispettivamente alle ore 21 e alle ore 16:30, il Teatro Garibaldi ospita lo spettacolo di Sergio Rubini e Daniele Russo “Il caso Jekyll”, un adattamento contemporaneo del celebre romanzo di Robert Louis Stevenson, che affronta con sguardo psicanalitico il conflitto tra la razionalità e l’ombra dell’inconscio.
Terranuova – Doppio appuntamento questo fine settimana al Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, sabato 15 febbraio alle 17:00 il KS Lab, gruppo adulti del corso di formazione teatrale a cura di Kanterstrasse, andrà in scena con Un mare di memoria, per la regia di Monia Baldini e Fernanda Gonzalez, in collaborazione con il Piccolo Museo del diario Pieve Santo Stefano. Si tratta della restituzione teatrale di parole, corpi e immagini sul tema della Memoria; storie di chi per scelta o necessità si mette in viaggio, grazie alle testimonianze pubblicate nell’ambito del progetto DIMMI (Diari Multimediali Migranti).
Montevarchi – Choco Varchi. Il secondo giorno della manifestazione si apre alle 10.00 con uno show cooking dedicato al temperaggio del cioccolato e alla decorazione dei cioccolatini, guidato dal maestro Giovanni Zambelli. Nel pomeriggio, spazio alla produzione della crema spalmabile alle nocciole con assaggi per tutti, mentre dalle 17.30 alle 19.30 una raffinata degustazione di cioccolato perugino in abbinamento ai vini locali delizierà i partecipanti. L’atmosfera sarà resa ancora più magica dall’arpa di Elena Castini, che accompagnerà la serata con la sua musica. Gli stand resteranno aperti fino alle 23.00.
Montevarchi – Sabato 15 febbraio, alle ore 17:00 nella Sala Grande dell’Accademia Valdarnese del Poggio, si terrà la prima conferenza di un ciclo di incontri dedicati alla Fisica. Il Prof. Lapo Casetti(Università di Firenze) ci introdurrà a “Relatività: la geometria dello spazio e del tempo”. Il ciclo rientra nelle celebrazioni per il 2025 come Anno Internazionale delle Scienze e Tecnologie Quantistiche. Link di approfondimento: http://www.
DOMENICA 16 FEBBRAIO
Terranuova – Domenica 16 febbraio alle ore 17:00 torna la rassegna Diffusioni KIDS con la compagnia Teatro del Cerchio ed il loro Il lupo e la capra adatto dai 4 anni in su, lo spettacolo, progettato e diretto da Mario Mascitelli, che è anche attore insieme a Mario Aroldi, è tratto dal racconto di Yuiki Kimura, narra la storia di un’amicizia nata in maniera spontanea, pur se generata da un equivoco. Durante un temporale due personaggi diversissimi tra loro (come un lupo e una capra) si troveranno a condividere storie al buio di una capanna, pensando, sia l’uno sia l’altro, di appartenere alla stessa specie. Alla fine i due diventeranno amici e si daranno appuntamento il giorno dopo per potersi conoscere alla luce del sole. Pur non potendo immaginare che cosa accadrà, il giovane pubblico si troverà a riflettere sull’importanza dell’uguaglianza e dell’amicizia oltre i pregiudizi e i preconcetti.
Montevarchi – La giornata finale di Choco Varchi sarà all’insegna della magia e della tradizione. A rendere tutto ancora più speciale sarà la presenza di Willy Wonka, pronto a stupire grandi e piccoli con il suo spirito eccentrico. Il giornalista Stanislao Liberatore aprirà la giornata con una spiegazione sulla tostatura delle fave di cacao, seguita da uno show cooking sul cioccolato di Modica IGP a cura di Enzo Di Buono. Nel pomeriggio, spazio alla musica con la Smile Live Band e all’arte con la creazione di una scultura in cioccolato, realizzata dall’artista Elisa Corallo. Gran finale con la preparazione delle praline e la chiusura di un weekend indimenticabile all’insegna del cioccolato.
San Giovanni Valdarno – Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna l’attesissimo evento GamIN’ Palomar, un appuntamento dedicato agli appassionati di giochi da tavolo, giochi di ruolo, scacchi e tanto altro! L’evento si terrà domenica 16 febbraio, dalle 16 alle 20 nella sala conferenza David Sassoli di Palomar, Casa della cultura e offrirà una ricca selezione di attività ludiche per tutti i gusti.
Figline Incisa – Domenica 16 febbraio infine nuovo appuntamento con il Carnevale dei ragazzi. La sfilata dei carri di carnevale, a cura della Parrocchia di Santa Maria Assunta con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno, partirà alle ore 14.30 dall’Oratorio Don Bosco (ingresso di Via Giuseppe Verdi) per arrivare in Piazza Marsilio Ficino.