16, Giugno, 2024

Elezioni di Figline e Incisa, Arcamone interviene sulla reindustrializzazione del sito ex Bekaert

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Presso il Centro Sociale “Il Giardino” di Figline e Incisa si è svolto ieri un confronto tra i candidati sindaci sul tema della re-industrializzazione della ex area Bekaert, promosso dalla FIOM-CGIL, coadiuvata dalle altre organizzazioni sindacali FIM-CISL e UILM-UIL. In merito interviene per la lista CambiaMenti la candidata sindaca Giorgia Arcamone.

“È importante, prima di tutto, chiarire quale sia lo stato dell’arte in merito alla bonifica dell’area; questo sia per garantire l’investitore che sta mostrando interesse verso quella realtà e sia per evitare, in futuro, che i costi di eventuali bonifiche vengano scaricati sulla collettività. È inoltre necessario appurare se la qualità dell’acqua fornita dai pozzi artesiani ivi presenti sia compatibile con le necessità del nuovo processo industriale”.

“Sebbene ogni manifestazione di interesse verso l’ex area Bekaert sia ovviamente più che benvenuta – continua Giorgia Arcamone – è importante disporre da parte del nuovo investitore del piano industriale, completo di obiettivi economici e finanziari ma soprattutto del fabbisogno del personale, del timing delle assunzioni e del tipo di formazione richiesto per ciascuna delle posizioni da coprire. Tutto questo è necessario sia per coordinare eventuali iniziative ad hoc con gli istituti scolastici del territorio, facendo così in modo che il fabbisogno del personale venga il più possibile soddisfatto da persone del posto, sia per definire i necessari adeguamenti urbanistici dell’area in funzione del volume di traffico previsto a regime in entrata ed in uscita”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati