30, Giugno, 2024
spot_img

sociale

In pensione il dottor Massimo Mandò, valdarnese che ha guidato l’emergenza urgenza della Asl Sud Est

Cambio al vertice dell'Emergenza Urgenza della Azienda USL Toscana Sud Est. È infatti andato ufficialmente in pensione il dottor Massimo Mandò, piandiscoese, che ha guidato per anni l'emergenza urgenza prima a livello provinciale e poi dell'intera Azienda sanitaria, con...

Ospedale della Gruccia, tra luci e ombre. Vadi: “L’Azienda sanitaria dia risposte concrete soprattutto in termini di personale”

A distanza di circa un mese un mezzo dalla nomina a Presidente della Conferenza dei sindaci Valentina Vadi ha fatto il punto sulla situazione dell'ospedale della Gruccia. Una situazione tra luci e ombre, tra eccellenze e aspetti di criticità...

La Asl Toscana sud est consegna le barelle bariatriche: una alla Misericordia di Castelfranco

La Asl Toscana sud est, con un investimento di 140mila euro, ha acquistato e consegnato a sette Misericordie e Croci rosse le barelle bariatiche per il trasporto dei pazienti obesi con i mezzi dell'emergenza - urgenza. A usufruirne anche...

Criticità al consultorio del Valdarno, la Cgil lancia l’allarme: “La sanità del Valdarno è davvero attenta alle donne?”

Una serie di problemi che riguardano l'assistenza alle donne: ad evidenziarli è la Cgil del Valdarno, in una nota firmata dal responsabile Andrea Ghiandelli. Prima la chiusura del consultorio giovani, poi il blocco degli appuntamenti alle donne adulte per le...

Migranti, sono 43 gli ospiti del Cas di Poggio alla Croce: ripartono progetti di integrazione nel tessuto sociale

Sono 43 oggi i migranti ospiti del CAS di Poggio alla Croce, il Centro di Accoglienza Straordinaria "Villa Viviana". Si tratta di persone che hanno fra i 20 e i 30 anni, che sono qui già da circa un...

In Valdarno il progetto “Vita Autonoma” per persone disabili

La Fondazione Riconoscersi e la Fondazione Giovanni Paolo II insieme in un progetto per promuovere i diritti delle persone con disabilità attraverso la centralità del Progetto di Vita e la Vita Autonoma. I presidenti delle due Fondazioni, Andrea Bottinelli...

Riattivato al Saltino il servizio di Guardia medica turistica

Dal 1 luglio è stato riattivato al Saltino di Vallombrosa il servizio di guardia medica turistica grazie alla collaborazione fra la Asl Toscana Centro e Amministrazione Comunale di Reggello. Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto, tutti i...

Aperto il Centro Medico Avanzato, Giani: “La forma giusta di pronto soccorso che possiamo offrire al territorio”. I casi che potranno essere curati qui

Da oggi è attivo il Centro Medico Avanzato al Serristori di Figline: la partenza del servizio è stata accompagnata dal taglio del nastro, avvenuto alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani insieme all'assessore alla sanità Simone Bezzini,...

Centro Medico Avanzato al Serristori: lunedì l’inaugurazione ufficiale

All’ospedale Serristori di Figline apre ufficialmente lunedì il Centro Medico Avanzato: un servizio che è stato introdotto per sopperire, in parte, alla chiusura del Pronto soccorso, e al quale ci si potrà rivolgere per patologie a bassa complessità o...

Donato all’ospedale della Gruccia un nuovo elettrocardiografo: servirà alla preospedalizzazione

Il poliambulatorio dell'ospedale della Gruccia in Valdarno ed i pazienti che vi si rivolgono potranno usufruire, adesso, di un nuovo elettrocardiografo: è destinato alla preospedalizzazione. Lo strumento, del costo di 2.000 euro, è stato donato da 5 club Lions,...
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultime Notizie

Le tabaccaie di Laterina: un viaggio fra storia, emancipazione femminile e la coltura di tabacco

Nella zona del fondovalle di Laterina Pergine, fra il XIX e il XX secolo, furono attive ben sette tabaccaie,...
spot_img
spot_img
spot_img