19, Aprile, 2025
spot_img

sociale

Abbracciamo il Valdarno, da un gruppo di mamme a un’associazione che promuove l’inclusione di bambini con autismo

Abbracciamo il Valdarno è un associazione volta a promuove nel nostro territorio l'inclusione dei bambini e dei ragazzi con un disturbo dello spettro autistico o con patologie genetiche che portano a problematiche simili all'autismo. La sua fondazione è relativamente...

Partoanalgesia al punto nascita della Gruccia: a cinque anni dalla sua introduzione, crescono le richieste delle gestanti

A cinque anni dalla sua introduzione, si tirano le somme per il servizio di partoanalgesia all'Ospedale del Valdarno. Un servizio che era stato richiesto da tempo, dal territorio, e che è stato introdotto per offrire alle donne la possibilità...

Figline, parte il progetto Pedibus: a scuola a piedi e in sicurezza

"Passo dopo passo, piccoli abitanti crescono", è il progetto, della durata di circa 6 mesi, appena partito a Figline e Incisa Valdarno, che prevede la riorganizzazione del servizio Pedibus grazie al lavoro di una Cabina di regia, composta dal...

Agripunk ONLUS, un rifugio anti-specista per animali ed esseri umani

Da allevamento intensivo a una vera e propria oasi e rifugio per animali e persone. Sembra la trama di un film sdolcinato, ma invece è una storia vera, nata dall'impegno di Desirée Manzato e David Panchetti, che hanno lottato...

Studenti valdarnesi imparano i corretti stili di vita per prevenire tumori e malattie croniche: il progetto

Imparare i corretti stili di vita per prevenire malattie croniche e tumori. È questo l’obiettivo del progetto “Alimenti-amo la salute” promosso in Valdarno dalla Zona distretto e dal Calcit Valdarno, destinato all’Istituto ISIS Valdarno e partito mercoledì 5 febbraio. "La...

Traumi in età pediatrica: la Asl organizza in Valdarno un corso per genitori e caregiver

Dalle manovre salvavita, come la disostruzione delle vie aree, fino a dimostrazioni pratiche per prevenire e gestire tempestivamente le criticità. Saranno i temi centrali dell’incontro organizzato dal Consultorio familiare Valdarno in collaborazione con l’emergenza territoriale 118 dell’Asl Toscana sud...

Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno: novità per l’Ospedale della Gruccia compreso il Pronto soccorso

La Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno, lo scorso 9 gennaio, ha avanzato richieste per l'Ospedale della Gruccia e l'Azienda Toscana sud est adesso risponde. Le richieste erano relative a psichiatria, radiologia, medicina, chirurgia, pronto soccorso e neuropsichiatria infantile....

L’urologa della Gruccia Marilena Gubbiotti alla guida della sezione AIDM di Arezzo

È la dottoressa Marilena Gubbiotti la neopresidente della sezione di Arezzo dell’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM). La dottoressa Gubbiotti è urologa all’ospedale del Valdarno e ad affiancarla nel consiglio direttivo ci sono altre specialiste in forza nelle strutture ospedaliere...

Infermieri, una professione trasformatasi per dare sempre più risposte ai cittadini

Dopo che un cittadino ha chiesto chiarimenti sulla presenza degli infermieri e non dei medici a bordo dell'automedica e dopo la spiegazione del dottor Simone Nocentini, abbiamo approfondito l'argomento con la dottoressa Vianella Agostinelli, direttrice del Dipartimento delle professioni...

Il nuovo direttore generale della Asl Toscana sud est, Marco Torre, si presenta

Il nuovo Direttore generale della Asl Toscana sud est, Marco Torre, si presenta. Pre prima cosa ha visitato l'ospedale di Arezzo soffermandosi su Pronto Soccorso e sull’Unità complessa di Cardiologia. "È stata una visita veloce per avere una prima...
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Ultime Notizie

Per Nando Poccetti il titolo Fip di “Allenatore benemerito”

Nando Poccetti è stato insignito del prestigioso titolo di “Allenatore Benemerito” dalla Federazione Italiana Pallacanestro,  un riconoscimento frutto di...
spot_img
spot_img
spot_img