30, Giugno, 2024

Terranuova Bracciolini lancia il programma “Sport nei Parchi” per promuovere l’attività fisica all’aperto

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Terranuova Bracciolini è pronta ad aprire le porte al nuovo programma “Sport nei Parchi”,un’iniziativa ideata da Sport e Salute S.p.a. con la collaborazione di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e altri enti locali. Il lancio ufficiale avverrà il primo settembre nel pittoresco Parco fluviale lungo il torrente Ciuffenna, alle ore 16:00.

Il progetto “Sport nei Parchi” si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per la fondazione di Terranuova Bracciolini e rappresenta un passo significativo verso la promozione dello sport e degli stili di vita salutari. Il Comune parteciperà attivamente in questo programma, contribuendo a creare una “Palestra a cielo aperto di Sport e Salute”, un’iniziativa che si estenderà in tutta Italia e coinvolgerà persone di tutte le età, dal nord al sud del paese.

L’evento di apertura vedrà la partecipazione di numerose associazioni sportive locali, tra cui l’USD Terranuova Basket, l’ASD Ginnastica Terranuova, l’Associazione sportiva Valdarno Sport per tutti e l’ASD Piazza Coralli. Queste organizzazioni collaboreranno per offrire un’ampia gamma di attività sportive all’aperto, contribuendo a favorire uno stile di vita attivo e coinvolgente per la comunità.

Sergio Chienni, sindaco di Terranuova:“Abbiamo aderito al progetto sportivo proposto da Sport e Salute  per cogliere una preziosa occasione di portare l’attività motoria all’aperto, rendendola fruibile alla collettività. Un’iniziativa che ha il merito di offrire gratuitamente l’opportunità di svolgere sport all’aria aperta, grazie alla collaborazione delle associazioni sportive del nostro territorio. Un grande grazie a Sport e salute, alle ASD coinvolte, per aver offerto un servizio alla nostra comunità”.

Le attività sportive proposte dal progetto coinvolgono una vasta gamma di discipline, tra cui ginnastica artistica, ritmica, aerobica, pallacanestro, ginnastica posturale, yoga e molto altro. L’obiettivo è di coprire le esigenze di diverse fasce di età e di interessi, promuovendo un approccio inclusivo allo sport.

 

Articoli correlati