Si avvicina l’appuntamento con la cinquantacinquesima edizione delle “Ruota d’oro-Gp Festa del Perdono”, gara internazionale riservata alla categoria under23 in programma per martedì 30 settembre ed organizzata dalla Futura Team in collaborazione con la pro-loco.
Saranno trentacinque le squadre al via della classica valdarnese, con undici formazioni straniere fra le quali Soudal Quick Step, Decathlon AG2R La Mondiale, Xds Astana, Bahrain Victorious provenienti da, Francia, Belgio, Austria, Svizzera, Principato di Monaco, Germania, Irlanda. Al via anche un pro-team italiano (la Bardiani Csf Faizanè) più tutte le Continental italiane.
La partenza da Terranuova alle 13 e, dopo un primo tratto nel quale la carovana transiterà da Campogialli, Loro, Castelfranco e dalla rotatoria delle Balze, i corridori dovranno affrontare la salita di Montemarciano e la successiva discesa che da Loro Ciuffenna riporterà la corsa a Terranuova, quindi un passaggio per Cima Berna, Santa Maria, Persignano, Malva e Loro Ciuffenna, quindi due giri del circuito Cima Berna-Santa Maria-Piantravigne.
A questo punto i concorrenti faranno rotta verso il ponte Mocarini e il Tasso, affronteranno il Valcello e la Cicogna, poi passaggio per la Traiana e di nuovo da Terranuova, per il suono della campana e il tratto finale che prevede un altro passaggio per il Tasso e gli strappi di Monticello, Valcello e della Cicogna che, inseriti non troppo lontano dal traguardo, potrebbero decidere il vincitore di questa corsa dal grande prestigio.
Nell’edizione 2024 vinse il russo Roman Ermakov, il più lesto dopo una volata a ranghi ristretti fra i componenti una fuga partita dopo una ventina di chilometri, Al secondo posto il sudafricano Travis Stedman, terzo Alessandro Pinarello.
Nella foto, il podio dello scorso anno