01, Febbraio, 2025

La Ginnastica Terranuova soffia sulle sue prime venti candeline

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si celebra domani alle 17,30 presso l’Auditorium Le Fornaci di Terranuova, il ventesimo anniversario della nascita della Ginnastica Terranuova.

A fondarla fu Luciana De Corso che, ancora da ginnasta a fine carriera, decise di aprire una società di ginnastica ritmica e intraprendere un percorso che in venti anni ha conseguito risultati prestigiosi: diverse gare internazionali, due coppe del Mondo, un campionato d’Europa, ma soprattutto gli ormai quattordici anni consecutivi in serie A.

Il compleanno sarà una bella occasione per vedere questa società cresciuta con le ginnaste di ieri che sono le istruttrici di oggi, per far crescere un movimento che ha visto tempi duri soprattutto durante il Covid.

“E’ stata dura -racconta  Luciana De Corso- perchè sono stata fuori per lavoro un po’ di anni e ho gestito la società facendo avanti e indietro tra la Toscana e il Veneto, poi il Covid ha fermato tutto e siamo andati in grossa difficoltà. Oggi posso dire che siamo rinati e quest’anno credo che arriveremo al tesserato numero 130. Siamo una piccola società che fa risuonare il nome di Terranuova Bracciolini in tutte le gare nazionali d’Italia da tanti anni”.

Sarà quindi l’occasione per vedere sul palco Sophia Nocentini, Rachele Bacciarini, Sofia Baldi, Laura Aliaj, Ledi Aliaj, Virginia Ungheria e Noemi Leali oltre a Elisa Haruni e Maddalena Neri, campionesse italiane di Serie A2 nel 2024. Alla celebrazioni parteciperanno numerose autorità istituzionali e personaggi legati al mondo dello sport fra cui il presidente regionale della Federazione Ginnastica d’Italia Fabrizio Lupi e il candidato unico alla presidenza della Federazione Ginnastica d’Italia Andrea Facci.

L’evento sarà anche l’occasione, oltre che per consegnare dei premi per i risultati conseguiti dalle ginnaste nell’ultima stagione sportiva, per presentare la squadra di serie A1 che inizierà tra poche settimane la stagione agonistica con l’esordio a Chieti, nella prima prova di Serie A1 di ginnastica ritmica.

 

Articoli correlati