Da un paio d’anni sono attivi in Valdarno i Rebels, associazione sportiva di soft-air. Il soft-air è una disciplina di guerra simulata con le repliche che sparano pallini e l’obiettivo è di compiere una missione articolata in vari obiettivi, tutti da raggiungere entro un tempo massimo.
Tale disciplina, riconosciuta dal Coni e che prevede competizioni sia di livello regionale che di livello nazionale, è poco conosciuta e spesso guardata con diffidenza perchè i partecipanti indossano uniformi mimetiche e imbracciano armi che sparano pallini, i quali oltre a essere inoffensivi sono anche biodegradabili.
“La nostra associazione è nata nel 2023 -dice il presidente Riccardo Bindi- su iniziativa di un gruppo di amici. Ci ritroviamo la domenica mattina e possono partecipare tutti a partire dai sedici anni. Per noi è importante il rispetto dell’ambiente in cui giochiamo e dei compagni al nostro fianco. Non istighiamo alla violenza, non siamo a favore della guerra, siamo solo un gruppo di persone che va nei boschi a divertirsi”. L’associazione ha il suo campo nel comune di Montevarchi.
Di recente i Rebels Valdarno hanno vinto il titolo di campioni regionali e a ottobre saranno a Torino per prendere parte al campionato nazionale.
“Questo risultato è un motivo di orgoglio per tutti i Rebels –dice il vicepresidente Maurizio Dedisti- e getta le basi per gli anni a venire. Cerchiamo sempre nuove reclute per venire la domenica a giocare, stare insieme rispettando l’ambente. Le finali nazionali di Torino sono un risultato importantissimo per un club costituto da poco”