Tutto è pronto per l’edizione 2025 del “Giro del Valdarno”, la rinomata gara riservata ai dilettanti elite e under 23 che vede 170 iscritti divisi in 25 squadre, le migliori italiane e anche formazioni in arrivo da Gran Bretagna, Ucraina, Spagna e Principato di Monaco.
La gara (l’appuntamento è per lunedì prossimo 8 settembre), che nel suo albo d’oro vanta nomi di grande prestigio (Guido Bontempi nel 1979, Franco Chioccioli nel 1981 e Michele Bartoli nel 1991 solo per citare alcuni vincitori del passato) si disputa su una distanza di 170 chilometri.
Il ritrovo in piazza Ficino è fissato alle 12.45, prima del trasferimento verso Incisa dove, alle 13, la gara avrà inizio da piazza Santa Lucia. Poi il primo anello, da ripetere tre volte, in direzione Burchio, Ciliegi, Prulli, Matassino e La Massa. Seguirà, dopo il passaggio dalla “variantina”. Il secondo anello, che prevede il passaggio da via di Norcenni, Pian d’Albero, Brollo, Pian delle Macchie e Poggiolino , sarà percorso sette volte prima di fare rotta per corso Matteotti e il traguardo di piazza Marlio Ficino.
L’edizione 2024 fu vinta dal britannico della Project One Thomas Mein, autore di una progressione che gli permise di arrivare da solo sul traguardo di piazza Marsilio Ficino, tagliato con 1’12” di vantaggio su Sergio Meris della Colpack e Nicolò Garibbo della Technipes.
Foto da http://elite-under23.ciclismo.info/