Serata speciale quella di giovedì sera, con il Figline 1965 che ha avuto il piacere di ospitare la sua annuale cena degli sponsor.
L’evento, organizzato insieme a Banca Cambiano e svoltosi presso il Ristorante Terrae Casagrande, ha riunito le aziende e gli imprenditori che sostengono con passione il progetto sportivo gialloblù.
La cena ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il legame tra il club e i suoi sponsor, fondamentali per la crescita e lo sviluppo della squadra. Grazie al loro supporto, il Figline è in grado di investire nello sport locale, migliorare le infrastrutture e offrire opportunità ai giovani del territorio. Ogni sponsor presente ha contribuito a rendere possibile il sogno di una comunità unita attorno al calcio.
La serata è stata animata da interventi significativi, tra cui quello del presidente Nicolé Sarri: “Grazie per essere qui e per darci una mano in questo nuovo progetto. Siamo una società neonata, qualche errore concedetecelo, ma se stiamo portando avanti questo percorso, che vede anche 300 bambini da far crescere sotto il profilo sportivo e umano, e ci stiamo strutturando è grazie a voi. Da parte mia e di tutta la società un sentito ringraziamento e sempre forza Figline”.
Costruire qualcosa per il territorio è un’unione di intenti ribadita anche da Bruno Chiecchio vicedirettore generale di Banca Cambiano. “Quando ci siamo conosciuti e mi hanno illustrato il progetto, ho subito percepito che c’erano dei valori comuni che nella nostra banca si riassumono nel titolo di banca del territorio. Non uno slogan ma rappresenta davvero la volontà di sostenere il territorio dove operiamo. Questi valori li ho ritrovati in questo progetto e, nel limite del possibile, abbiamo deciso di sostenere questo percorso non tanto come sponsor del Figline ma per il territorio, per i bambini e tutte le realtà coinvolte in questa associazione. I valori del calcio li conosciamo tutti e sono contraddistinti dall’etica, dalla morale, aspetti positivi. Noi siamo fieri di aver fatto questa scelta, insieme a tutti gli altri amici sponsor ovviamente, e visto che si parla di calcio i successi si hanno quando il gruppo si trasforma in squadra. Ho la sensazione che procedendo su questa strada secondo me possiamo ottenere risultati importanti”.
Con la stagione in pieno svolgimento, il Figline guarda al futuro con ottimismo. La cena degli sponsor non è stata solo un momento di festa, ma anche un’importante occasione per pianificare insieme le prossime sfide. La collaborazione tra il club e le aziende locali è un elemento chiave per costruire una squadra competitiva e per promuovere i valori dello sport nel territorio.